NOTE BIOGRAFICHE dell’artista
RENZO
BATTACCHI (l’espressione del colore).
Renzo Battacchi, nato
a Treviso, nel 1945, figlio d’arte, cresciuto in una famiglia di artisti, con
solide basi di insegnamento ricevute dal padre, professore d’arte e di disegno,
da quando aveva 8 anni e per circa 10 anni, con il suo stile naif/figurativo si
differenzia totalmente dallo stile impressionistico del padre ed
espressionistico contemporaneo del fratello. Le sue opere, molto colorate e
tutte in acrilico su tela, trovano ispirazione ed esaltano la sua creatività
artistica, nei colori della natura, nella soavità dei paesaggi e nella
tranquillità dei Borghi. Per la loro ricercatezza dei particolari e per gli
accostamenti cromatici sono estremamente preziose e dotate di alto valore
artistico e sono inseribili in qualsiasi dimensione ambientale e adattabili a
qualsivoglia stile di arredamento, trasmettendo le sensazioni poetiche, cromatiche necessarie ad esaltarne
le estrinseche qualità di ispirazione.
Pur avendo iniziato a dipingere solo dopo la scomparsa del fratello nel 2011 e dopo aver organizzato nel 2012 la mostra per ricordare il 100° anniversario della nascita del padre presso il Museo di Santa Caterina a Treviso, ha partecipato con sue opere ad alcuni concorsi di pittura Nazionali ed Internazionali ottenendo ovunque attestati di valore e riconoscimento di merito artistico. Le sue opere sono state inserite in oltre 30 Volumi e cataloghi d’arte tra i quali 11 di ART NOW, 6 di VITTORIO SGARBI edito da Effettoarte ed 1 di Pitturiamo. (oltre 50 sono le opere già pubblicate nei cataloghi specializzati, più di 20 sono le targhe, Coppe e trofei di riconoscimento di valore, oltre a numerosi attestati di merito e pergamene).
Premio Internazionale
Leonardo Da Vinci 2020, Premio Internazionale Luxembourg Art Prize 2020, Concorso
Nazionale Dantebus Bazart 2020, Premio Arte Laguna Prize 2020, Premio Art
Rights Prize 2020, Concorso Artista dell’anno 2020, Premio Internazionale Paris
Expo 2020, Concorso Arte e Artisti 2021, Premio Internazionale Digital
Innsbruck 2021, Premio Sgarbi 2021, Premio Internazionale Michelangelo 2021, Premio
d’arte Internazionale Dante Alighieri 2021, Premio Artista d’Italia 2021 –
condividi la tua arte su tutto il territorio nazionale, Premio Eccellenze
Stilistiche 2021 – sguardi sull’arte contemporanea, Premio Internazionale Arte
Contemporanea Isabella d’Este – Ferrara Artexpo 2021.
Premio “ARTE NEL CAOS”
– Organizzata da Ass. Culturale LABORART di Roma 2021, Premio Internazionale d’Arte “MAESTRI A MILANO” 2022
organizzato da ART NOW ed Effetto Arte, I° Trofeo Art in the World 2022 di
Cesenatico, International Prix org. da ArtExpò Gallery, Partecipazione alla
Biennale di ASTI 2022 organizzata da Asti Art Gallery.
Progetto editoriale
Espositivo “Margutta” 2022, organizzata dalla Galleria Dantebus Margutta di
Roma, 1° Tour Biennale d’Europa 2022/2023,
organizzato da Effetto Arte e ART NOW, Prima Tappa a Parigi presso il
Museo Carrousel du Louvre, Seconda Tappa a Barcellona presso il Museum Europeu
d’Art Modern, Terza Tappa a Londra presso la Sleek Art Gallery – Shoreditch
Bethnal Green Road, Quarta Tappa a Venezia – presso la Scuola di S.Teodoro –
Palazzo Storico Scuola Grande di San Teodoro,Premio TINTORETTO per le arti
visive 2022 organizzato da ArtExpò Gallery di Casalpusterlengo. 1° Premio
Internazionale CITTA’ DI BERLINO 2022 organizzato da Effetto Arte e promossa da
Pitturiamo, Concorso “VINCI SUL WEB”
2022. Espana Art Top Selection 2022, Premio Città di Barcellona 2022 con
video esposizione presso il MEAM (Museo Europeo d’Arte Moderna), Parigi – ART
SHOPPING LOUVRE – Carrousel du Louvre 2022,
Trofeo Artista dell’anno 2022 – Cesenatico, Trofeo La Palma d’oro per le Arti
Visive 2022 – Montecarlo – Principato di Monaco.
Alcune opere di Renzo Battacchi
“l’espressione del colore” sono state esposte in prestigiose gallerie di
Parigi, Roma, Firenze, Palermo, Innsbruck, Treviso, Ferrara, Caltanisetta,
Asti, Cesenatico, Milano, Londra, Barcellona, Venezia, Berlino solo per citarne alcune.
Il 24 Agosto 2021 è stata allestita una mostra personale con 12 opere presso la
Galleria Margutta di Roma, nell’occasione è stato realizzato un sito web
dedicato a questa mostra e trasmissione televisiva. Inoltre è possibile
visionare il video su https://youtube/mpgBJKehMAI specifico sulle opere esposte di Renzo
Battacchi (l’espressione del colore).
Su iniziativa del perito esperto
d’arte Paolo Campopiano, il 18 settembre 2021 è stata organizzata presso la
Galleria Artefidia di Treviso la mostra de “I
BATACCHI UNA FAMIGLIA DI ARTISTI TREVIGIANI”, che in ricordo del 50°
anniversario della scomparsa del padre Franco Batacchi (BAT, il pittore della
luce) (1912-1971) e del 10° anniversario della scomparsa del fratello Franco
Batacchi junior (1944-2011), sono state presentate le opere di Renzo Battacchi
“l’espressione del colore”, pluri selezionato e premiato in Concorsi e Premi di
Pittura e con innumerevoli attestazioni e pubblicazioni in riviste e cataloghi
d’arte, quali ART NOW e PREMIO SGARBI. Con l’esposizione di 6 opere del padre
Franco Batacchi BAT il pittore della Luce, 4 opere del fratello Franco Batacchi
Junior e 39 opere di Renzo Battacchi. Occasione unica per presentare al
pubblico trevigiano questa fantastica famiglia di artisti trevigiani. La mostra
che è stata aperta fino al 31/10/2021 ha visto la presenza di oltre 5000
visitatori.
Dal 28 Ottobre al 3 Novembre 2021 a
Roma l’Associazione Culturale Laborart ha organizzato la Mostra Collettiva
“ARTE IN CAOS” presso la Galleria Area Contesa Arte di Via Margutta 90 ed è stata esposta l’opera di Renzo Battacchi
“l’espressione del colore” “UN’OASI DI QUIETE” con la comunicazione che l’opera
ha avuto un grande successo con conseguente critica rilasciata dal critico e
principe Alfio Borghese.
Dal 29 Ottobre al 1 Novembre 2021
presso il Centro Fieristico e Congressuale di Ferrara (Pad.5) sono state esposte
al pubblico le opere “LE CASE TRA I FIORI” e “ALBA JONICA” selezionate per il Premio Vittorio Sgarbi 2021.
E’ in esecuzione un servizio
televisivo con commento dell’opera “BORGO SUI VIGNETI” con foto dell’artista, della
durata di 3 minuti, con pubblicazione per un anno nell’Art Tv web channel,
consultabile tramite app in tutto il mondo su smartphone, tablet, e con
divulgazione sulle pagine social (Facebook, Instagram di ART NOW ed EA EFFETTO ARTE) IGTV Artnow e You Tube, ed
esposizione dell’opera per 2 settimane nella Galleria Effetto Arte di Via
Ariosto 19 - Palermo.
Renzo Battacchi (l’espressione del
colore) è stato pubblicato con foto,
biografia, recensione e nota critica del dott. Prof. Emanuele Beluffi, nel catalogo ARTISTI”22 edito da MONDADORI
nelle Librerie dal mese di Aprile 2022. Sono pubblicate le opere “LA GROTTA DEL
PARADISO”, “APOTEOSI DELLA NATURA”, “LA COLLINA DEL DESIDERIO” ed è stato
realizzato un inserto speciale dedicato all’artista con consegna di una targa
Premio per la sua rilevanza tecnico stilistica.
Nel mese di Gennaio 2022, in
occasione della BIENNALE DI ASTI è stata esposta l’opera “ASPETTANDO LA
PRIMAVERA”.
Nel mese di Gennaio 2022 ha
partecipato alla collettiva di pittura contemporanea Dantebus Margutta di Roma
con l’opera “ALBA MARINA”.
Nel mese di Gennaio 2022 in occasione
della partecipazione al !° Trofeo Art In the World 2022, ha ricevuto il premio
con l’opera “PAESE FATATO”.
Nel mese di Febbraio 2022 in
occasione della partecipazione al Premio Internazionale d’Arte “MAESTRI A
MILANO” 2022, ha vinto il Premio Art Now Sharing – Maestri a Milano con l’opera
“ESTATE AL LAGO”.
Nel mese di Febbraio 2022 in
occasione della partecipazione al Premio Internazionale TINTORETTO per le arti
visive 2022, ha vinto il Premio con l’opera “L’OSTERIA DEL BORGO”.
Sul sito www.pitturiamo.com sono esposte in evidenza ed in vendita 39 opere e con una valutazione di
ranking 80.4 è possibile visionarle sulla sezione pittura, al primo posto della
provincia di Treviso e della Regione Veneto e tra i primi 10 in Italia con la
qualifica di ARTISTA LEADER D’ITALIA.
E’ stata anche realizzata una app
personalizzata sul Play Store di Google ed Apple Store contenente foto
dell’artista, biografia, foto di 20
opere e molto altro. Questa app è condivisa sui social (facebook,
Instagram e Dantebus).
Nel mese di Marzo 2022 ha partecipato
al Premio Internazionale “VINCI SUL WEB
2022” con l’opera “CAMPO DI LAVANDA” del quale l’esito sarà reso noto nel mese
di giugno 2022.
Per la partecipazione al 1° Tour
Biennale d’Europa sono state selezionate 4 opere che saranno esposte al LOUVRE
di Parigi, con l’opera “BORGO PROTETTO”, al MEAM (Museo Europeo d’Arte
Moderna-Palazzo Gomis) di Barcellona, con l’opera “VAL D’ORCIA”, al SLEEK Art
in Shoredich Gallery di Londra, con l’opera “PAESAGGIO AUSTRIACO” e presso il
Palazzo Storico – Scuola Grande di San Teodoro di Venezia, con l’opera “SOGNARE
A VENEZIA”.
PRIMO CLASSIFICATO per la
partecipazione al 1° PREMIO INTERNAZIONALE CITTA’ DI BERLINO con l’opera
selezionata “PONTE TRA GLI ALBERI” che è stata esposta a Berlino dal 4 al
10 Aprile 2022 presso la Galleria d’arte
Von Zeidler Art Gallery, e poi in
esposizione a Palermo nel mese di Giugno 2022, presso la galleria Effetto Arte.
Inoltre l’opera è stata pubblicata nella
rivista Art Now del mese di Gennaio-Febbraio 2022.
L’opera “STREGATA DALLA NATURA” è
stata selezionata dalla ESPANA ART TOP SELECTION INTERNATIONAL 2022 per
l’esposizione nelle sale espositive del MEAM (Museo Europeo d’Arte Moderna) di
Barcellona nell’ambito del progetto editoriale collegato riservato
esclusivamente agli artisti selezionati e partecipanti al 1° Tour d’Europa ed
al Premio Città di Barcellona. L’opera è stata pubblicata con foto dell’artista
e biografia nel catalogo dedicato all’esposizione degli artisti italiani
selezionati per il mercato spagnolo.
Per la partecipazione al PREMIO
CITTA’ DI BARCELLONA per la 4à BIENAL DE
ARTE BARCELLONA INTERNATIONAL ART
EXIBITION 2022 è stata selezionata e premiata l’opera “ARCHI NEGLI ARCHI” e
l’esposizione avverrà nel mese di Novembre 2022 presso il Palazzo Gomis già
sede del MEAM – Museo Europeo d’Arte Moderna. L’opera è stata pubblicata nella
rivista ART NOW di Marzo/Aprile 2022 ed ha ricevuto in premio una targa di
riconoscimento al merito dell’artista.
Contemporaneamente all’evento PREMIO
CITTA’ DI BARCELLONA, presso il MEAM (MUSEO EUROPEO D’ARTE MODERNA) verra’
ospitata una prestigiosa mostra mini-personale di RENZO BATTACCHI
(l’espressione del colore) curata dalla Dott.ssa Maria Di Pasquale denominata
“L’ELEGANZA DELLA QUIETE”, con l’esposizione delle opere “UN SOGNO NEL BLU”,
“PIAZZETTA DEL POPOLO”, “RIFLESSI NATURALI”, “UNA CITTA’ FANTASTICA”, quale
riconoscimento per gli elevati valori
artistici internazionali dell’artista.
Per la partecipazione al TROFEO
ARTISTA DELL’ANNO 2022 sono state selezionate 2 opere “CASETTA SUL MARE” e “SUL
MARE BLU”, che sono state esposte a Cesenatico nel mese dal 25 giugno al 30
agosto 2022 e l’opera “CASETTA SUL MARE” è stata premiata con consegna del
TROFEO, pergamena e conferimento critico per le Arti Visive.
L’opera “VICOLO ALLE CINQUE TERRE “ è
stata selezionata per la partecipazione a Parigi per “ART SHOPPING LOUVRE 2022”
al Carrousel du Louvre 2022 e sarà in esposizione dal 21 al 23 Ottobre 2022.
Renzo Battacchi (l’espressione del colore) è stato pubblicato con foto, biografia, recensione e nota critica del dott. Prof. Emanuele Beluffi, nel catalogo ARTISTI”22 edito da MONDADORI nelle Librerie dal mese di Aprile 2022. Sono pubblicate le opere “LA GROTTA DEL PARADISO”, “APOTEOSI DELLA NATURA”, “LA COLLINA DEL DESIDERIO” ed è stato realizzato un inserto speciale dedicato all’artista con consegna di una targa Premio per la sua rilevanza tecnico stilistica. Il catalogo ARTISTI 22 è stato presentato alla Camera dei Deputati il 26 Aprile 2022.
PREMIO LA PALMA D'ORO PER LE ARTI VISIVE 2022 di Montecarlo ed al PREMIO INTERNAZIONALE TINTORETTO 2022 ed inoltre sarò presente al Premio Artista d'Italia 2022 dedicato a Domenico Purificato con una esposizione a Roma nel mese di Dicembre 2022.
Presente nel volume edito da Mondadori ARTISTI "22, sarà presente anche nella prossima uscita ARTISTI "23 ed in aggiunta nel volume PORTO FRANCO curato dal Prof. Vittorio Sgarbi.
Renzo Battacchi (l’espressione del
colore) ha ottenuto il certificato di attribuzione del coefficiente di
valutazione d’artista, valutato con 2,5, in
data 10 Dicembre 2021 con critica dell’esperta d’arte Dottoressa Anna Soricaro.
Hanno scritto e parlato di Renzo Battacchi (l’espressione del colore): dott. Prof. Vittorio Sgarbi, dott. Maria Di Pasquale, dott. Sonia Di Pasquale, dott. Laura Marinelli, dott. Pietro Serradifalco, Dott. Prof. Angelo Crespi, dott. Serena Scarano, dott. Sandro Serradifalco, dott. Anna Soricaro, dott. Rosanna Chetta, dott. Salvatore Russo, dott. Leonarda Zappulla, dott. Edoardo Sylos Labini, Prof. Principe Alfio Borghese, dott. Giancarlo Gentilini, dott. Lavinia Preti Colonna, dott. Tommaso Miele, dott. Antonio Garatti, dott. Isabella Loschi, dott. Roberto Portinari, dott. Mariarosaria Belgiovine, dott. Alenia Kavalenia, dott. Bruno Tanzarella, dott. Massimo Gherardini, dott.Andrea Rosario Fusco, dott. Elena Cicchetti, dott. Giorgio Bella, dott.Prof. Emanuele Beluffi, dott. Oxana Albot.
VEDI LE OPERE DI RENZO BATTACCHI
Recensioni dalla curatrice di mostre e critica d'arte Dottoressa Maria Di Pasquale:
18 Settembre 2021 :
Che meraviglia! E' verissimo le sue opere sono immediatamente riconoscibili dal tratto, dalla sinfonia dei colori, dalla poetica, la ricerca della semplicita' che e' la meraviglia nelle cose, nella natura, nei paesaggi, opere che emozionano gli animi piu' nobili. Grazie!
8 aprile 2021 :
L'opera rispecchia la meraviglia dei colori della natura. E' un elogio a essa e riesce a farlo catturando la semplicita', il momento che rappresenta la quiete, dove tutti i pensieri caotici si perdono dando spazio alla luce, al respiro.
3 agosto 2021:
Amo particolarmente i suoi quadri, manifestano la purezza dell'anima, la pace, tutto quello che di puro ci offre la natura, la semplicita', i suoi quadri mi emozionano sempre.
Il nome RENZO BATTACCHI è associato a quello che lo hanno attribuito il prof. Vittorio Sgarbi, ed altri galleristi (L'ESPRESSIONE DEL COLORE).
L'elenco delle riviste dove sono pubblicate opere di Renzo Battacchi:
Art Now Settembre/Ottobre
2020
Art Now Ottobre/Novembre
2020
Art Now Gennaio/Febbraio 2021
Premio Sgarbi Volume N. 1
Art Now Marzo/Aprile 2021
Premio Sgarbi Volume N. 2
Art Now Maggio/Giugno 2021
Premio Sgarbi Volume N. 3
Catalogo Galleria Margutta Di Roma
Art Now Luglio/Agosto 2021
Premio Sgarbi Volume N. 4
Art Now Settembre/Ottobre 2021
Premio Sgarbi Volume N. 5