Mariella Bellantone
Nasce a Messina nel
1962.
Si forma alla facoltà di Architettura di Reggio Calabria.
Si avvicina giovanissima al mondo dell’arte, apprendendo le tecniche pittoriche e decorative presso gli studi d’arte di maestri messinesi.
Dal 1983 si dedica allo studio della grafica d’arte presso il laboratorio di Mariella Marini e Nino Cannistraci Tricomi.
Nel 1987 si specializza in tecniche sperimentali dell’incisione calcografica alla Scuola Internazionale di Grafica di Venezia. La personale attività artistica è rilevata da numerose mostre collettive e dall’allestimento di personali di pittura e grafica. Dal 1996 e nel 1998 ha tenuto laboratori di pittura per ragazzi promossi dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Messina.
Dal 1995 al 1998 ha collaborato alla realizzazione di laboratori di pittura e restauro per il “Progetto Linguaggio Arte” presso il centro diurno dell’Ospedale Psichiatrico L. Mandalari di Messina. Nel 1998 collabora con Centro Culturale Mobilità delle Arti di Noto, tenendo laboratori di scenografia e scenotecnica.
Nel 1999 e nel 2000 ha collaborato come scenografo con il Teatro Stabile dell’Umbria e il Teatro Stabile delle Marche.
Dal 2002 al 2005 ha collaborato come docente esperto presso l’Istituto Tecnico Nautico “Caio Duilio” di Messina con laboratori di scenotecnica e scenografia.
Nel 2017 e nel 2018 collabora con l’Assessorato ai servizi sociali del Comune di Messina, tenendo laboratori artistici per i ragazzi immigrati.
La sua attività teatrale inizia nel 1987 con la collaborazione con la Compagnia Nutrimenti Terrestri. Da allora firma numerose scenografie teatrali, collaborando con diversi registi tra i quali Massimo Piparo e Ninni Bruschetta di cui è scenografa dal 1987.
Nel 1996 crea la propria azienda , svolgendo attività nel campo della realizzazione di allestimenti, scenografie e arredo per interni.
Una sua Opera “ Senza Titolo “ Tecnica Mista è presente nella collezione GAM della Provincia di Messina ed Esposta al Teatro Vittorio Emanuele.
VEDI LE OPERE DI MARIELLA BELLANTONE
Principali mostre e allestimenti:
2020 “ Bene Biennale “ Biennale d’Arte Internazionale Benevento “ 2°
Premio
2020 “
Pergamene d’Artista “collettiva FACTORY Messina
2019 “ Donne D’Artista” collettiva Comune di Benevento
2018 “ Ecollection “ collettiva Artisti
Ecolab Messina – Atelier Sul Mare
Castel di Tusa
2017 “ Genus “ collettiva d’Arte Scalinate
dell’Arte Palacultura Messina
2017 “ Coppe d’Artista “ collettiva in
Ecolab Messina
2016 “ Tempo “ Installazione – Monte di
Pietà Messina
2016 “ Carte d’Artista “ Collettiva in
Ecolab Messina
2016 “
Tempo “ Installazione Cannistrà Arte
Exposition
2016 “ Tra i laghi e lo Stretto “ Concorso Estemporanea
Arte del riciclo 3° Premio
2015 “ Lampadine d’Artista “ Collettiva in
Ecolab Messina
2015 “ Libro d’Artista “ Mostra
Internazionale Biblioteca Noto
2015 “ Mostra di Arte del riciclo “
Associazione Futuro sostenibile Teatro Vittorio Emanuele ME
2014 “
Armature d’Artista “ “ Collettiva in Ecolab Messina
2013 “ Vetrine Letterarie “ Installazione in
concorso
2013 “ Alberi d’Artista “ Collettiva in Ecolab Messina
2012 “ Vetrine letterarie “ Installazione in concorso
2012 “ Cilindri d’Artista “ Collettiva in
Ecolab Messina
2002 " Arredi" Allestimento Sala Bingo Contesse Messina
2002 I Martedi dell’Architettura –
Allestimento Associazione In Arch – Monte di Pietà Messina
2002 Allestimento
stand 1/c (Villa Musco – Sartoria Ragusa - Urbano Gioielleria) Fiera di
Messina
2001 Cardines Ristorante Progettazione e
realizzazione sala bar e sala ristorante – Via Cardines Messina
2001 I Martedi dell’Architettura – Allestimento a cura dell’associazione In Arch –
Via Cardines Messina
2001 Congresso
Internazionale di chirurgia geriatrica a cura dell’Università degli Studi
di Messina Facoltà di Medicina e Chirurgia – Teatro Vittorio Emanuele Messina
2001 Moda e Sposi – Fiera delle Cerimonie –
Fiera di Messina
2001 Raduno
Morgan – Allestimento – Taormina (ME)
2001 Fiera
dell’Auto – Allestimento – Milazzo Pala Diana.
2001 Ferrari Day – Allestimento – Fiera di
Messina
2000 Congresso
Internazionale di Endocrinochirurgia Allestimento Teatro antico Taormina
2000 Congresso
Nazionale di Cardiochirurgia a
cura dell’Università degli Studi di Messina Facoltà di Medicina e Chirurgia –
Allestimento– Monte di Pietà Messina.
2000 Congresso Nazionale Assomineraria (ENI)
Allestimento– Hotel Villa Politi Siracusa.
1999 Museo
Padre Annibale M. di Francia Allestimento– Padri Rogazionisti Messina.
1999 Simposio
Scientifico a cura dell’Università degli Studi di Messina Facoltà di Medicina
e Chirurgia Allestimento – Teatro V. Emanuele.
1990 Personale di pittura “ Telestellari “
Galleria L’idioma ascoli Piceno
1985 Personale
Sala Mostre libreria Intilla – Messina.
1997 Mostra
arte orafa “Oro sospeso nel tempo” Progettazione e Allestimento Teatro V.
Emanuele – Messina.
1986 Personale
“Il Segno fra Arte e Politica” Sala Stampa Teatro Massimo – Palermo.