Marco Tuzi
Nato a Roma nel 1973 sviluppa fin da bambino una grande passione per l'arte figurativa.
Cresce studiando i grandi maestri del passato Italiano, dai quali assorbe stili e tecniche pittoriche, imparandole nel modo tradizionale.
Artista poliedrico, sperimenta nuove tecniche utilizzando materiali e supporti sempre diversi.
Spazia dal figurativo all'astratto secondo la necessità di esprimere una sensazione, uno stato d' animo o una visione non convenzionale.
L' incessante ricerca ed innovazione è per lui stimolo alla sua grande creatività.
Sviluppa uno stile del tutto proprio e lo usa per dar vita ad opere nuove, che esprimono la sua sensibilità nel comunicare all'osservatore la sua personale visione di ciò che lo circonda.
L'osservatore è quindi necessario per completare l 'opera; può immergersi in essa ed arricchirsi imparando a notare particolari, forme e colori, così come li vede
l' artista. Può entrare con lui in sintonia cogliendo il pensiero che lo muove alla realizzazione dell'opera d'arte.
Negli ultimi anni notevoli sono stati i successi in mostre collettive e premi, principalmente in Brianza.
Marco Tuzi sperimenta varie tecniche utilizzando diversi materiali, fino a trovare un proprio genere che fonde il figurativo ed astratto per raccontare la personale visione di ciò che lo circonda, esprimendo sensazioni e stati d'animo.