Igor Grigoletto
Igor
Grigoletto nasce a Sanremo nel 1972 dopo essersi diplomato all’istituto d’arte
di Imperia nella sezione di decorazione pittorica, decide di proseguire gli
studi frequentando l’accademia Albertina di Torino sezione di pittura.
Collabora con compagnie teatrali dove progetta e realizza fondali scenici per
la compagnia teatrale “l’utopia ovvero la filocomica ” all’interno del teatro ARISTON
di Sanremo.
Frequenta
un corso privato di lavorazione TIFFANY del vetro e di qui inizia la sua
attività artigianale dove nel suo percorso lavorativo ha la possibilità di
farsi conoscere grazie al suo estro che lo differenzia dai sui colleghi. Nei
primi anni crea ed espone sia a Sanremo che a Parma collezioni di complementi
d’arredo moderni, di design realizzati con una tecnica antica, la tecnica
TIFFANY.
In
questo periodo riceve anche il riconoscimento il premio LA STAMPA e il premio “OPASI” per la progettazione di
arredi in marmo.
Nel
frattempo inizia la collaborazione con architetti e arredatori per la
progettazione per la realizzazione di arredamenti in vetro e strutture in
vetro. L’attività artigianale si specializza in progetti sempre più arditi per
la realizzazione di vetri strutturali. L’attività vetreria si sviluppa e matura
portandolo a lavorare a Shanghai, Taipei e Antwerpen.
Negli
ultimi anni ritorna a realizzare nuovamente opere artistiche in vetro.
Il
richiamo della tela e dei colori, lo riportano sui vecchi passi così nel 2018
riprende a produrre quadri che lo portano ad un crescendo di opere.
Dopo
aver lavorato su vari supporti come sacchi di yuta, fiscoli o sportine, reti metalliche
e sculture in metallo, è ritornato alla materia che più conosce e lavora da
artigiano...il vetro.
Lo studio della linea, sotto ogni sua forma nasce dalla ricerca di segni,
“lettere” che fuoriescono dalle superfici grazie ad incroci di linee sottostanti,
non visibili ma presenti. Le opere sembrano un susseguirsi di scritture senza
fine, che non obbediscono a codici ma di una libera estetica.
MOSTRE PERSONALI E COLLETTIVE:
- 15-16 Ottobre 2016 Palazzo del Marchese in
Castellaro
- “POLICROMIA
MODULARE” 9- 14 Settembre 2019 Forte di Santa Tecla a Sanremo
- “LE
VIBRAZIONI” dal 4 Ottobre al 30 Novembre 2019 Hotel NAZIONALE di Sanremo
-“LE
VIBRAZIONI” dal 16 Dicembre 2019 al 13 Febbraio 2020 Hotel DES ANGLAIS di Sanremo
- “IN CAMERA
CON L’ARTISTA” Gennaio 2020 Hotel DES ANGLAIS di Sanremo
- finalista al
concorso UFOFABRIK, ARTFAIR-VIRTUAL
CONTEST Giugno 2020
- artista
selezionato al concorso BIANCOSCURO- Monaco
- finalista al
concorso UFOFABRIK, ROME ART WEEK Ottobre 2020
- premiato al concorso SATURA , arte Genova 12 Dicembre 2020