Giuseppe Portella
Giuseppe Portella nasce l’11 dicembre 1962 a Novate
Milanese, sede del suo laboratorio e località ove attualmente vive.
Le sue origini sono siciliane.
Fin da ragazzo manifesta interesse e passione per
la pittura e l’arte in generale.
Totalmente autodidatta, le sue tecniche vanno acquisendo via via
raffinatezza ed estro, in una poliedricità creativa e ponderata dedita alla
continua sperimentazione.
Le sue opere in resina trovano spazio non solo in Italia, ma anche in
collezioni all’estero.
Molte le mostre al suo attivo sia personali che
collettive e internazionali e fiere d’arte.
Realizza quadri, sculture e opere di design con uno
stile unico, senza mai abbandonare la resina, colei che tutto rende eterno.
Nel 2006 primo in Italia, inizia a vagliare le
proprietà delle terre rare luminescenti ed
a sfruttarne gli effetti di luce, proprietà naturali di questi pigmenti , unendo
il vecchio al nuovo, nella ricerca della congiunzione tra passato e futuro.
Nel 2014 viene inaugurata a Novate Milanese la sua
prima Opera Pubblica una scultura ,
posizionata su una rotonda all’ingresso del paese : “Tiamat”.
Nel mese di maggio 2017 espone le sue opere nella
sua prima mostra museale presso il MUSEO
DIOCESANO FRANCESCO GONZAGA di MANTOVA .
Nel settembre 2018 viene selezionato e partecipa
alla 8a BIENNALE D’ARTE
INTERNAZIONALE A MONTE-CARLO 2018 con la Galleria Malinpensa by La Telaccia.
Nel 2020 pubblicato su Catalogo Arte Mondadori – CAM nr. 55 e nel 2012 nel nr 56.
VEDI LE OPERE DI GIUSEPPE PORTELLA