Menù
OPERE-SERIFXMMPA-GIULIANOGRITTINI-ATTESA

GRAFICA GIULIANO GRITTINI ' ATTESA ' dimensioni L 35 x H 50 cm.

Grafica - Titolo " Attesa " by Giuliano Grittini . Opera della serie Cracker Art . Anno 2019 - Dimensioni L 35 x H 50 cm. Con la serie Cracker Art l'artista... continua

Grafica - Titolo " Attesa " by Giuliano Grittini.

Opera della serie Cracker Art.

Anno 2019 - Dimensioni L 35 x H 50 cm.

Con la serie Cracker Art l'artista Giuliano Grittini ripropone immagini di famosi personaggi, icone o figure storiche attraverso varie tecniche tra qui ritagli, assemblaggi, collage, caratterizzati da colori accesi e inserti luminosi e glitterati su una pregiata carta cotone. L'opera unica, firmata in originale dall'artista e provvista di certificato di autenticità.


PRODOTTO A PREVENTIVO

Questo è un articolo che richiede la generazione di un offerta riservata.
Aggiungetelo alla lista assieme ad altri eventuali prodotti, confermando il carrello vi verrà chiesto indirizzo e modalità di pagamento che desiderate, senza impegno vi invieremo un offerta via email.


Prezzo: 450,00 IVA incl. / Pz
Disponibili 1
#Giuliano Grittini #Serigrafia #Pop Art #30x50 #Mixed Media

Destinazione Merce:
Spese Spedizione: ...
Tempi di Consegna: ...
Consegna prevista: ...



Descrizione: GRAFICA GIULIANO GRITTINI ' ATTESA ' dimensioni L 35 x H 50 cm.


Grafica - Titolo " Attesa " by Giuliano Grittini.

Opera della serie Cracker Art.

Anno 2019 - Dimensioni L 35 x H 50 cm.

Con la serie Cracker Art l'artista Giuliano Grittini ripropone immagini di famosi personaggi, icone o figure storiche attraverso varie tecniche tra qui ritagli, assemblaggi, collage, caratterizzati da colori accesi e inserti luminosi e glitterati su una pregiata carta cotone. L'opera unica, firmata in originale dall'artista e provvista di certificato di autenticità.

La Pop Art è un movimento artistico nato nel Regno Unito e negli Stati Uniti tra la fine degli anni '50 e l'inizio degli anni '60. 

Questo movimento è espressione della società e dell'immaginario collettivo, ed è un'arte rivolta alla massa e non al singolo collettivo.

E' chiamata così poiché deriva proprio dal termine inglese "popular art" , sempre pronta a guardare ed assimilare stimoli provenienti dalla società esterna.

Arte  mixed-media  (la tecnica mista con più materiali).
E’ una forma d’arte moderna e popolare: nasce dalle arti visive fondamentali come la pittura, il disegno e la scultura assemblati con materiale oggetti diversi
.



Giuliano Grittini.


Giuliano Grittini nasce e vive a Milano dove frequenta la scuola di Disegno Grafico e alcuni studi di importanti artisti; lavorando e realizzando libri d’artista, approfondisce l’arte della stampa.

Realizza opere con artisti tra cui: Baj, Fiume, Sassu, Guttuso, Scanavino, Tadini, Warhol, Vasarely, Rotella e, appassionato di fotografia, li fotografa in varie fasi del loro lavoro. Con il critico e scrittore Luciano Prada pubblica 44 facce d’Autore, volume di fotografie e aforismi di artisti. Fotografie e opere sono state pubblicate da: Rizzoli, Bompiani, Frassinelli, L’Espresso, Panorama, Corriere della Sera, La Stampa, l’Unità.

Tiene numerose mostre personali e collettive e partecipa ad avvenimenti nazionali e internazionali tra i quali: Festival della Parola Venezia Poesia, Venezia, 1977 fotografando Alda Merini e Umberto Eco; Biennale di Venezia, partecipa all'interno del Bunker poetico.

Espone a Innsbruck, Siena, Foggia, Accadia (FG), Brescia e nel 2006 a Legnano. Nel 2010 partecipa a diverse collettive e personali: MARILYN la storia del mito a cura di Bruno Baglivo, Galleria del Palazzo Coveri a Firenze; MARILYN arte della bellezza, a cura di Carlo Occhipinti, Villa Ponti ad Arona; Ultimo atto d’amore, Alda Merini, Marilyn Monroe, Mimmo Rotella e Giuliano Grittini, MDM Museum a Porto Cervo; ALDA MERINI - L’anima della luce - Testimonianze allo Spazio Oberdan per la Provincia di Milano; a dicembre al Palazzo Reale di Milano presenta una serie di immagini dedicate ad Alda Merini con la regia di Pierpaolo Venier nella mostra dal titolo Ultimo atto d’Amore con Mimmo Rotella e una serie di opere dedicate a Marilyn. È autore insieme al regista Cosimo Damiano Damato del film Una donna sul Palcoscenico su Alda Merini e poesie interpretate da Mariangela Melato, presentato al festival del cinema di Venezia. Tra i libri ricordiamo: È già difficile vivere una volta, figuriamoci molte volte con la prefazione di Carlo Franza (con Alda Merini, CLON - ART, 1997); Ringrazio sempre chi mi da ragione (con Alda Merini, Stampa Alternativa, 1997). Nel 2011 è a Ravenna con una personale presso la Chiesa di San Domenico. Nel 2011/2012 presenta Marilyn life, Castello Pozzi, Milano; nel 2013 Aston Martin Story, miti e... presso Il Sole 24Ore, Milano; Atto d’Amore a Londra, First Solo Exhibition e Cara Alda, un ricordo di Alda Merini tra immagini e carta stampata, presso lo Spazio Oberdan di Milano. Nel 2014 partecipa a Omaggio a Basquiat e Haring presso il MDM Museum di Porto Cervo, successivamente alla collettiva Sorella Marilyn a Città di Castello. Alda Merini Diva a Sesto Fiorentino;

è presente alla collettiva Amstel Art ad Honk Kong. Tiene in fine nel 2014/2015 una personale a Palazzo Ducale, Genova. Collabora con il Corriere della Sera. Grande mostra Genio e Poesia per Expo 2015. 2015 Città di Castello, Tex Willer, collettiva presentata da Vincenzo Mollica.

2016 Dopo varie sperimentazioni nasce CRACKER ART nuova tecnica sperimentale e INGIURIES in collaborazione Giuliano e Linda Grittini. Ottobre 2016 Warhol inedito e sperimentazioni digitali e artistiche di Giuliano Grittini - Brescia, Museo dell’Industria e del Lavoro. 2016 Milano, in occasione di MI-ART, istallazione al Castello Pozzi di Rinaldo Denti dell’opera “ NEW GAME” scultura luminosa.

2016 Novara, Galleria d’Arte LEGART, Palazzo Gualtieri, personale dal titolo Anche l’oggi sarà dentro la storia.

2017 Lugano, Villa Principe Leopoldo Percorsi d’Arte con  Fondazione Mazzoleni.

2017 Collettiva a Miami presentata da Corrado Rizza.

2017 Galleria Contatto, Roma.

2017 Casa delle Arti Milano, personale dal titolo Atto d’Amore


VEDI LE OPERE DI GIULIANO GRITTINI




Video


Richiesta Informazioni


OPERE CORRELATE

© 2023 - ArtOnline20 S.R.L.
Live Chat online
  • ora
    Hai bisogno di aiuto?