Menù
OPERE-SCULSPLPA-JORGEGOMEZ-AK47MADEINBELGIUM

SCULTURA JORGE CASTRO GOMEZ " AK 47 MADE IN BELGIUM " dimensioni L 140 x H 20 x P 50 cm.

Scultura - Titolo " AK 47 Made in Belgium " by Jorge Castro Gomez . Assemblage di tappi di plastica colorati. Opera della serie " Plastik Generation" .... continua

Scultura - Titolo " AK 47 Made in Belgium " by Jorge Castro Gomez.

Assemblage di tappi di plastica colorati.

Opera della serie " Plastik Generation".

Anno 2011 - Dimensioni L 140 x H 20 x P 50 cm.

Opera Unica - Certificato di autenticità.

Pensando a come l'umanità possa ancora accettare che in molti paesi i bambini siano costretti dai loro adulti a "giocare" con armi vere, il che negano loro il piacere di godersi un giocattolo. La maggior parte dei giocattoli sono realizzati in plastica, ma in questa serie la plastica è un materiale utilizzato per fabbricare bombe, mitragliatrici, missili…: sono armi o giocattoli? Dov'è il confine tra loro? Un bambino che mostra un grande AK-47 ha il tempo di porsi questa domanda? Sarebbe mai riuscito a trovare la risposta giusta? C'era un altro motivo importante per Castro Gómez per scegliere questo materiale per le sue opere: la plastica è la più utilizzata tra i derivati del petrolio e le lotte per il controllo di questa materia prima hanno causato molte guerre e conflitti in tutto il mondo. I tappi delle bottiglie utilizzati per creare queste opere d'arte provengono da un impianto di riciclaggio della plastica in Spagna. Fondamentalmente, sono solo spazzatura, a cui viene data una nuova possibilità e valore; lo stesso processo vale per il sistema economico mondiale, perché in realtà è cresciuto sulla base sporca del petrolio, che non è altro che la spazzatura di un altro tempo. Una delle figure Kalashnikov create da Castro Gòmez riflette la ironia personale del artista, dedicata al suo paese (il Belgio è uno dei maggiori produttori di armi al mondo, pur ospitando le maggiori organizzazioni europee) utilizzando i colori della bandiera nazionale.


PRODOTTO A PREVENTIVO

Questo è un articolo che richiede la generazione di un offerta riservata.
Aggiungetelo alla lista assieme ad altri eventuali prodotti, confermando il carrello vi verrà chiesto indirizzo e modalità di pagamento che desiderate, senza impegno vi invieremo un offerta via email.


Prezzo: 1.800,00 IVA incl. / Pz
Disponibili 1
#Jorge Castro Gomez #Scultura #Pop Art #Mixed Media #Plastica

Destinazione Merce:
Spese Spedizione: ...
Tempi di Consegna: ...
Consegna prevista: ...



Descrizione: SCULTURA JORGE CASTRO GOMEZ " AK 47 MADE IN BELGIUM " dimensioni L 140 x H 20 x P 50 cm.


Scultura - Titolo " AK 47 Made in Belgium " by Jorge Castro Gomez.

Assemblage di tappi di plastica colorati.

Opera della serie " Plastik Generation".

Anno 2011 - Dimensioni L 140 x H 20 x P 50 cm.

Opera Unica - Certificato di autenticità.

Pensando a come l'umanità possa ancora accettare che in molti paesi i bambini siano costretti dai loro adulti a "giocare" con armi vere, il che negano loro il piacere di godersi un giocattolo. La maggior parte dei giocattoli sono realizzati in plastica, ma in questa serie la plastica è un materiale utilizzato per fabbricare bombe, mitragliatrici, missili…: sono armi o giocattoli? Dov'è il confine tra loro? Un bambino che mostra un grande AK-47 ha il tempo di porsi questa domanda? Sarebbe mai riuscito a trovare la risposta giusta? C'era un altro motivo importante per Castro Gómez per scegliere questo materiale per le sue opere: la plastica è la più utilizzata tra i derivati del petrolio e le lotte per il controllo di questa materia prima hanno causato molte guerre e conflitti in tutto il mondo. I tappi delle bottiglie utilizzati per creare queste opere d'arte provengono da un impianto di riciclaggio della plastica in Spagna. Fondamentalmente, sono solo spazzatura, a cui viene data una nuova possibilità e valore; lo stesso processo vale per il sistema economico mondiale, perché in realtà è cresciuto sulla base sporca del petrolio, che non è altro che la spazzatura di un altro tempo. Una delle figure Kalashnikov create da Castro Gòmez riflette la ironia personale del artista, dedicata al suo paese (il Belgio è uno dei maggiori produttori di armi al mondo, pur ospitando le maggiori organizzazioni europee) utilizzando i colori della bandiera nazionale.

La Pop Art è un movimento artistico nato nel Regno Unito e negli Stati Uniti tra la fine degli anni '50 e l'inizio degli anni '60. 

Questo movimento è espressione della società e dell'immaginario collettivo, ed è un'arte rivolta alla massa e non al singolo collettivo.

E' chiamata così poiché deriva proprio dal termine inglese "popular art" , sempre pronta a guardare ed assimilare stimoli provenienti dalla società esterna.

Arte  mixed-media  (la tecnica mista con più materiali).
E’ una forma d’arte moderna e popolare: nasce dalle arti visive fondamentali come la pittura, il disegno e la scultura assemblati con materiale oggetti diversi
.

La scultura è l'arte di dare forma ad un oggetto partendo da un materiale grezzo o assemblando tra loro differenti materiali.

Con il termine scultura si indica anche il prodotto finale, ovvero qualsiasi oggetto tridimensionale ottenuto come espressione di ispirazione artistica. 

I materiali tradizionalmente usati nella scultura sono: pietra, argille, metalli, avorio, legno, cartapesta.



Jorge Castro Gòmez

Bruxelles, 1966

 

1988  Diploma di Disegno di Fumetti, Institut Saint-Luc, Bruxelles.

1991  Diploma superiore di Arti Grafiche, Institut Supérieur «Le 75», Bruxelles.

 

MOSTRE INDIVIDUALI


2012  Private Art Kirchberg, Lussemburgo. Plastik Toyz (ritratti femminili realizzati con tappi di plastica riciclati).

2011  Chapelle de Saint-Patrice, Pierrevert (Francia). Necrographies (collages fotografici digitali di gran formato).

2011  Galerie Aromda, Parigi. Black is Beautiful (Polaroid ritoccate).

2010  Road Safety Day. Parlamento Europeo di Bruxelles. Necrographies (collages fotografici digitali di gran formato).

2001  Galerie Ici-même, Bruxelles. Maria la femme (sculture di poliuretano con cartapesta e acrilico).

1996  Artista invitado al Festival du Film Fantastique, Bruxelles. Montages Télévisuels (Collages di Polaroid da registrazioni televisive).

1996  Festival d’Art, Huy. Montages Télévisuels, sselezione di collages di Polaroid.

1991  Café Cap de Nuit, Bruxelles. Portraits acryliques (pitture).

PREMI


2012  Selezionato per la CANVASCOLLECTIE, Belgio. “Arme Fatale”, scultura di tappi riciclati.

2011  Selezionato LEICA OSKAR BARNACK AWARD, Germania. Serie fotografica “It doesn't hurt” sul mondo della boxe al femminile.

2010  LABEL DELLA PRESIDENZA BELGA della UE per la mostra “Necrographies”.

2009  Finalista EXPLUM 2010, Puerto Lumbreras (Spagna). “Pamela Anderson 1” della serie Plastik Toyz.

2007  Finalista PRIX INTERBRAND, Madrid. "Revelation of a can" (montaggio di Polaroid).

2000  Primo premio PRIX LOMO, Bruxelles. "La Monnaie de Tournesol" (foto Lomo).

2000  Premio della Giuria PRIX MÉDIATINE, Bruxelles. "Nanas au soleil" (scultura di poliuretano e cartapesta).

1992  Primo premio ANIMA Festival du Cinéma d'Animation, (storyboard). Exposto al Botanique, Bruxelles.

 

BIBLIOGRAFIA

2013  Catalogo. Elephant Parade, Trier-Luxembourg.

2012  Catalogo. CanvasCollectie 2012 RTBF La Collection presso BOZAR.

2011  Photofemme 2009-2011. Ed. Blurb.

2010  Black is Beautiful, Polaroid 1995-2010. Ed. Blurb.

2010  Catalogue. Parcours d'artistes di St. Gilles.

2009  No Tear Magazine, pubblicazione della serie Plastik Generation nel numero

speciale "WAR" (marzo 09).

2007  Catalogo. Mostra Mulier Mulieris, MUA, Alicante.

1996  Catalogo. Festival du Film Fantastique, Bruxelles.

Perché creo arte con materiali di recupero ?

Per diversi motivi, che nella maggior parte dei casi hanno uno stretto rapporto con un pensiero che sta sullo sfondo di quasi tutta la mia creazione artistica.

La serie Plastik Toyz riunisce personaggi femminili caratterizzati dalla scelta di sottoporsi a interventi di chirurgia estetica; la plastica mi è sembrata il materiale più adatto per la trasposizione artistica di questo sentimento di importanza enorme dato all’apparenza, purtroppo sempre meno vicina alla realtà, particolarmente sui social. Inoltre, essendo la plastica uno dei materiali più longevi, riprende e risponde al desiderio assurdo di cercare una giovinezza costruita per sfidare il passare del tempo a costo di annullare i segni dell’esperienza.

Una riflessione parallela mi ha portato a ritrovare la plastica per la serie Plastik Generation, della quale fanno parte le armi e il ritratto di Yulia Tymoshenko realizzato con soldatini: questo materiale si è imposto in modo diretto e immediato, essendo il derivato più comune del petrolio, prodotto alla base di gran parte dei conflitti attualmente in atto nel nostro pianeta.

Sono ancora troppi i Paesi in cui ai bambini, invece di offrire giocattoli, viene messa in mano una Kalashnikov, che significa per loro l’inizio di un sentiero di guerra e spesso di morte... le mie armi artistiche, nonostante l’aspetto ludico, vogliono essere sovversive e pericolose come quelle reali.

Il Belgio, la mia patria, ha un lungo passato colonialista, durante il quale non ha mostrato scrupoli nel conquistare e sfruttare i ricchissimi territori del Congo, restando a tutt’oggi uno dei maggiori fabbricanti di armi a livello mondiale; eccone il dubbioso merito di avere una mitragliatrice patriottica !

Un altro materiale di recupero è altrettanto affascinante perché riflette l’impatto della tecnologia sulla società odierna; i dispositivi informatici, le tastiere dei computer, vere e proprie prolunghe delle nostre braccia, diventate indispensabili alla nostra affermazione in società, al nostro lavoro, la nostra realizzazione come esseri umani. Purtroppo. Una società invasa dai famosi che moltiplicano all’infinito la propria presenza grazie alle visualizzazioni sui social networks.

Il teschio, Facedeath, vuole essere una versione oscura di Facebook, della disperazione e della dipendenza che provoca… la morte sta in agguato dietro uno schermo, pronta a trascinare con i sé i più deboli.


VEDI LE OPERE DI JORGE CASTRO GOMEZ







 

Richiesta Informazioni


OPERE CORRELATE

© 2023 - ArtOnline20 S.R.L.
Live Chat offline

L' Assistente Personale è impegnato, inviaci un messaggio.