Descrizione: STAMPA 3D IN RESINA BY DROPSY ' DEVILS KILLA GOLD ' dimensioni L 5 x H 10 x P 5 cm.
Stampa 3D in resina - Titolo " Devils Killa Gold " by Dropsy .
Open edition. Colorata a spray. Confezione fatta a mano e firmata sul lato dall'artista.
Dimensioni scultura: L 5 x H 10 x P 5 cm.
Opera multipla - Certificato di autenticità.
La Pop Art è un movimento artistico nato nel Regno Unito e negli Stati Uniti tra la fine degli anni '50 e l'inizio degli anni '60.
Questo movimento è espressione della società e dell'immaginario collettivo, ed è un'arte rivolta alla massa e non al singolo collettivo.
E' chiamata così poiché deriva proprio dal termine inglese "popular art" , sempre pronta a guardare ed assimilare stimoli provenienti dalla società esterna.
La scultura è l'arte di dare forma ad un oggetto partendo da un materiale grezzo o assemblando tra loro differenti materiali.
Con il termine scultura si indica anche il prodotto finale, ovvero qualsiasi oggetto tridimensionale ottenuto come espressione di ispirazione artistica.
I materiali tradizionalmente usati nella scultura sono: pietra, argille, metalli, avorio, legno, cartapesta.
DROPSY
Devils Killa ( D.K.) disegnato
da Dropsy prende vita agli inizi degli anni novanta.
“Colui che uccide i Diavoli” un nome che gli attribuisce subito una chiara
valenza positiva.
Dropsy identifica i diavoli come le negatività del mondo, della
quotidianità; i pensieri nefasti, l’ingiustizia, l'intolleranza, il
razzismo, l’inquinamento ambientale, una sorta di cavaliere pronto a
venire in aiuto del nostro pianeta, un salvatore di anime.
DK punta al risveglio della coscienza collettiva.
Portato alla ribalta dalla cultura Street, Pop ed Urban l'Art Toy sta
conoscendo una popolarità sempre più travolgente, portato alla
ribalta dalla cultura Street, Pop ed Urban e progressivamente sta diventando
parte intrinseca anche del mondo Streetwear.
Con il termine Art Toys si intendono quei giocattoli da
collezione, spesso prodotti in edizioni limitate, realizzati prevalentemente in
plastica o vinile ma che talvolta possono essere prodotti anche in legno,
metallo e stoffa.
Questo nuovo filone dell'arte contemporanea e del collezionismo ha dato
vita ad un vero e proprio universo di personaggi unici ed iconici, realizzati
da artisti, grafici ed illustratori.
Sono molti gli Artisti internazionali che si sono voluti misurare con
questo tipo di “oggetto-scultura”, basti citare Takashi Murakami, e Jeff
Koons che hanno rivisitato personaggi della Pop Culture con messaggi
intrinseci, spaziando da mostri simpatici e allo stesso tempo spaventosi e
personaggi improbabili del tutto originali nel loro aspetto .
Gli Art Toys sono prepotentemente entrati a far parte di collezioni esposte
in prestigiosi musei e in spazi urbani, consacrando questi giocattoli a vere e
proprie opere d’arte.
A dare il via a questa nuova forma di collezionismo è stata senza dubbio la
cultura asiatica
Dj Dropsy è
un veterano del djing italiano presente sulla scena fin dagli albori.
Attivo nella
diffusione della cultura hip hop sin dal 1988, è stato fra i primi
graffiti writers italiani, ha fatto il suo primo pezzo a 14 anni con
la tag Drop Ckc….
Cresciuto in
una famiglia di artisti e studiosi d'arte, ha passato la sua infanzia tra
mostre, musei e studi di pittori.
L'arte ha sempre fatto parte del suo percorso di vita.
Non solo quella pittorica, ma anche quella musicale: da collezionista di vinili è diventato dj e si è appassionato a tutto quello che sta dietro le quinte del prodotto finale che la gente ascolta.