Descrizione: MIXED MEDIA MARCO TUZI ' CRIPTO ' dimensioni L 70 x H 40 cm.
Mixed Media su tela - Titolo " Cripto " by Marco Tuzi .
Anno 2015 - Dimensioni L 70 x H 40 cm.
Opera Unica - Certificato di autenticità.
Art mixed-media tradotto
è arte misto materiale (la tecnica mista o miscellanea denominata in Italia).
E’ una forma d’arte molto moderna e popolare che
nasce delle arti visive fondamentali che sono: la pittura, il disegno e la
scultura. I media misti sono un'opera d'arte in cui sono stati impiegati più di un supporto o materiale. Assemblaggi e collage sono due esempi
comuni di arte che utilizzano media diversi che faranno uso di materiali
diversi tra cui: stoffa, carta, legno e oggetti trovati.
La pittura è l'arte che consiste nell'applicare dei pigmenti a un supporto per lo più bidimensionale, come la carta, la tela, la ceramica, il legno, il vetro, una lastra metallica o una parete. Il risultato è un'immagine che, a seconda delle intenzioni dell'autore, esprime la sua percezione del mondo o una libera associazione di forme o un qualsiasi altro significato, a seconda della sua creatività, del suo gusto estetico e di quello della società di cui fa parte. Chi dipinge è detto pittore o pittrice, mentre il prodotto finale è detto dipinto.
Marco Tuzi
Nato a Roma nel 1973 sviluppa fin da bambino una grande passione per l'arte figurativa.
Cresce studiando i grandi maestri del passato Italiano, dai quali assorbe stili e tecniche pittoriche, imparandole nel modo tradizionale.
Artista poliedrico, sperimenta nuove tecniche utilizzando materiali e supporti sempre diversi.
Spazia dal figurativo all'astratto secondo la necessità di esprimere una sensazione, uno stato d' animo o una visione non convenzionale.
L' incessante ricerca ed innovazione è per lui stimolo alla sua grande creatività.
Sviluppa uno stile del tutto proprio e lo usa per dar vita ad opere nuove, che esprimono la sua sensibilità nel comunicare all'osservatore la sua personale visione di ciò che lo circonda.
L'osservatore è quindi necessario per completare l 'opera; può immergersi in essa ed arricchirsi imparando a notare particolari, forme e colori, così come li vede
l' artista. Può entrare con lui in sintonia cogliendo il pensiero che lo muove alla realizzazione dell'opera d'arte.
Negli ultimi anni notevoli sono stati i successi in mostre collettive e premi, principalmente in Brianza.
Marco Tuzi sperimenta varie tecniche utilizzando diversi materiali, fino a trovare un proprio genere che fonde il figurativo ed astratto per raccontare la personale visione di ciò che lo circonda, esprimendo sensazioni e stati d'animo.