Descrizione: DECOLLAGE MANIFESTO ORIGINALE ANTONIO DEODATO ' EL CID ' dimensioni L 100 x H 140 cm.
Decollage manifesto originale - Titolo " El Cid " by Antonio Deodato .
Anno 1972 - Dimensioni L 100 x H 140 cm.
Opera Unica - Certificato di autenticità.
L'arte figurativa riguarda la rappresentazione di immagini riconoscibili del mondo intorno a noi, a volte fedeli e accurate, a volte altamente distorte. Non ha importanza l’estrema fedeltà al reale, purché questo venga in qualche modo raffigurato.
La pittura è l'arte che consiste nell'applicare dei pigmenti a un supporto per lo più bidimensionale, come la carta, la tela, la ceramica, il legno, il vetro, una lastra metallica o una parete. Il risultato è un'immagine che, a seconda delle intenzioni dell'autore, esprime la sua percezione del mondo o una libera associazione di forme o un qualsiasi altro significato, a seconda della sua creatività, del suo gusto estetico e di quello della società di cui fa parte. Chi dipinge è detto pittore o pittrice, mentre il prodotto finale è detto dipinto.
Antonio Deodato.
Mi chiamo Antonio Deodato, sono nato il 4 Agosto del 1957 a Cenadi, un piccolo paese dell’entroterra calabrese, in provincia di Catanzaro.
Fin da bambino nutro un grande amore per la pittura, disegnando qualsiasi cosa vedo attorno a me.
All’età di nove anni circa, scoppia in me l’attrazione per i manifesti cinematografici, i quali all’epoca erano disegnati e dipinti. Mi reco tutte le dominiche, in compagnia dei miei amici, al cinema del
paese vicino, dove rimango incantato dalle locandine dei film. Allo stesso tempo, penso che tutto questo prima o poi sarebbe potuto finire, facendo nascere in me il desiderio di fermare il tempo,
sognando ad occhi aperti di trasformare quei manifesti in qualcosa che potesse perdurare negli anni.
A quattordici anni mi trasferisco a Milano e trovo un lavoro, ma la pittura, rimane la mia grande passione. Così inizio a raccogliere manifesti del cinema e pubblicità su latta e a trasformarli, mettendoli
su tele e praticando degli strappi, come a simboleggiare il logorio del tempo che passa. Questi strappi e lavori, prendono forma e ricreano i miei sogni da bambino.
Oggi sono un sessantacinquenne che non ha perso l’entusiasmo di lavorare su manifesti ed insegne pubblicitarie. Tutto questo oggi rappresenta il mio mondo, che cerco di trasmettere e rappresentare
alle persone attraverso le mie opere.
Penso che ognuno di noi debba mantenere dentro sé, una piccola parte del bambino che è stato per vivere la vita con entusiasmo. Io la vivo ancora così, esprimendo tutte le sensazioni ed emozioni che
provo nei miei manifesti.
Mostre personali:
- Milano, Libreria Bocca
- Rho, dal 13/03/21 al 20/03/21, Geometria del colore
- Legnano, Largo Tosi 3, dicembre 2021. Poster & Réclame.
- Milano, 2007, Mostra del Poster
Mostre non personali:
- Montechiari, 7/10/2015, Tredicesima Mostra Mercatonazionale d’Arte Contemporanea.
- Erba (CO), dal 16 al 19 maggio 2008, Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea.
- Venezia, dal 17/06 al 1/07/2011, Biennale Arte Contemporanea.
Esposizioni
televisive:
- Milano Starmarket, dal 2005 al 2008
- Telebergamo, dal 2005 al 2008
- Telemarket 2009