Menù
OPERE-PITTPMMFI-ANNARITAPANCINI-INARRESTABILE

MIXED MEDIA SU TELA ANNARITA PANCINI ' INARRESTABILE ' dimensioni L 30 x H 40 cm.

Mixed media su tela - Titolo " Inarrestabile " by Annarita Pancini . Tecnica mista: acrilico, acquerello e smalto su tela. Anno 2021 - Dimensioni L 30 x H... continua

Mixed media su tela - Titolo " Inarrestabile " by Annarita Pancini .

Tecnica mista: acrilico, acquerello e smalto su tela.

Anno 2021 - Dimensioni L 30 x H 40 cm. Quadro con la cornice.

Opera Unica - Certificato di autenticità.

Inarrestabile.

Coda ondeggiante e criniera al vento. Fiero, determinato, a tratti selvaggio, ma capace di leggerti dentro. Una poesia in movimento che al galoppo sembra spiccare il volo, corre veloce, come se gareggiasse con qualcosa di invisibile. Inarrestabile.


PRODOTTO A PREVENTIVO

Questo è un articolo che richiede la generazione di un offerta riservata.
Aggiungetelo alla lista assieme ad altri eventuali prodotti, confermando il carrello vi verrà chiesto indirizzo e modalità di pagamento che desiderate, senza impegno vi invieremo un offerta via email.


Prezzo: 500,00 IVA incl. / Pz
Disponibili 1
#Annarita Pancini #Pittura #Figurativo #30x40 #Mixed Media

Destinazione Merce:
Spese Spedizione: ...
Tempi di Consegna: ...
Consegna prevista: ...



Descrizione: MIXED MEDIA SU TELA ANNARITA PANCINI ' INARRESTABILE ' dimensioni L 30 x H 40 cm.


Mixed media su tela - Titolo " Inarrestabile " by Annarita Pancini .

Tecnica mista: acrilico, acquerello e smalto su tela.

Anno 2021 - Dimensioni L 30 x H 40 cm. Quadro con la cornice.

Opera Unica - Certificato di autenticità.

Inarrestabile.

Coda ondeggiante e criniera al vento. Fiero, determinato, a tratti selvaggio, ma capace di leggerti dentro. Una poesia in movimento che al galoppo sembra spiccare il volo, corre veloce, come se gareggiasse con qualcosa di invisibile. Inarrestabile.

Arte  mixed-media  (la tecnica mista con più materiali).
E’ una forma d’arte moderna e popolare: nasce dalle arti visive fondamentali come la pittura, il disegno e la scultura assemblati con materiale oggetti diversi
.

L'arte figurativa riguarda la rappresentazione di immagini riconoscibili del mondo intorno a noi, a volte fedeli e accurate, a volte altamente distorte. Non ha importanza l’estrema fedeltà al reale, purché questo venga in qualche modo raffigurato.

La pittura è l'arte che consiste nell'applicare dei pigmenti a un supporto per lo più bidimensionale, come la carta, la tela, la ceramica, il legno, il vetro, una lastra metallica o una parete. Il risultato è un'immagine che, a seconda delle intenzioni dell'autore, esprime la sua percezione del mondo o una libera associazione di forme o un qualsiasi altro significato, a seconda della sua creatività, del suo gusto estetico e di quello della società di cui fa parte. Chi dipinge è detto pittore o pittrice, mentre il prodotto finale è detto dipinto.



Annarita Pancini.

Annarita Pancini nasce a Piacenza il 10 ottobre 1970. Con l’inizio della scuola prende forma la passione per il disegno e i colori, a circa 10 anni inizia a dipingere sui sassi, per poi proseguire realizzando i primi ritratti di famiglia. Nell’anno scolastico 1983/84, i genitori la iscrivono all’istituto tecnico per il commercio, ritenendo le sue aspirazioni artistiche “senza futuro”, dove si diploma in ragioneria nell’anno 1989. Inizia subito a lavorare come impiegata, portando avanti la sua passione per l’arte nel tempo libero. Nel 2000 si sposa, ha due figli e nonostante abbia già imparato a dipingere da autodidatta, la “svolta artistica” arriva nell’anno 2021. Assunta come impiegata da una ditta di trasporti, scopre di avere una collega come lei, con la passione per la pittura: ciò che finora era un momento intimo da custodire segretamente, si trasforma in desiderio di confrontarsi con il mondo. Il 26 marzo 2022 fa la sua prima esposizione presso l’Officina dell’Arte di Piacenza, incontrando il giudizio favorevole del pubblico; a giugno dello stesso anno partecipa alla mostra d’arte “Canal Grande” presso il palazzo Revedin Pisani di Venezia. Ottiene un riconoscimento con targa e una pubblicazione sulla rivista ArtNow di giugno, relativamente alla manifestazione “Artista per la pace” e sempre nello stesso mese viene convocata per “Estatarte”, una collettiva inaugurata il 15 luglio 2022, che prosegue fino al 18 settembre 2022 presso la galleria internazionale Area Contesa Arte, in via Margutta 90 a Roma.

Eventi successivi:

-          DAL 18/09/22 AL 01/10/22 COLLETTIVA DI PITTURA CONTEMPORANEA presso la galleria d’arte Dantebus in via Margutta 38 a Roma

-          24/09/2022 MONTECARLO – TROFEO PALMA D’ORO PER LE ARTI VISIVE 2022  ASSEGNATO ALL’OPERA “RINASCITA”

-          24/09/2022 MILANO – MILANO ART & FASHION WEEK presso la galleria d’arte Passepartout

-          DA OTTOBRE 2022 diventa Artista in Permanenza presso la galleria d’arte AREA CONTESA ARTE di via Margutta 90 a Roma

-          DAL 7 al 9 ottobre ART 3F MARSEILLE 2022 con la galleria d’arte Queen Art Studio Gallery di Padova


Il curriculum verrà aggiornato regolarmente dopo l’ultimo evento, in quanto ne seguiranno molti altri nel tempo che verrà, perché essendo riuscita a smontare la convinzione del “è troppo tardi”, ha imparato a non censurarsi e a darsi il permesso di veder realizzato un sogno custodito per troppo tempo in un cassetto.

La passione per l'arte e tutto ciò che riguarda la creatività nasce insieme a me, prosegue parallelamente alle attività quotidiane, ed è vissuta, fino a poco tempo fa, come un momento intimo da custodire segretamente. E’ qualcosa di innato, uno strumento che permette di poter esprimere dei sentimenti, che pur essendo personali ed individuali, appartengono e sono comuni anche a tante persone.

Sono una pittrice autodidatta, utilizzo ANCHE tutto ciò che può essere “trasformato” o riciclato, unito a tele, acrilico, tempera, olio e acquerello; la mia personalità si esprime pienamente nei miei quadri, con impasti morbidi, tratti forti e colori intensi; prediligo i ritratti, in particolare quelli femminili.

Con spatole e pennelli mi confronto con un mondo di stimoli infiniti che riproduco su tela, dove nulla è dato al caso e dove accumuli di colore o materia hanno un significato. 

Penso che nelle opere di un artista ci sia tanto di sé stesso e quel qualcosa viene poi trasfigurato nelle proprie creazioni, diventando uno stile particolare che è espressione e sintesi della propria storia.

Credo fermamente nel rimanere umile e al non esaltarsi in seguito ad eventuali successi ottenuti, anzi: bisogna imparare sempre dai propri errori e valorizzarli, sia come elemento di auto apprendimento che come comunicante di una visione artistica interiore, dove l’inconscio cerca di esprimersi. 


PREMI E PUBBLICAZIONI:

Pubblicazioni:

-         ART NOW maggio/giugno 2022

-         MARGUTTA 23 settembre 2022

Premi:

-         Targa argento “Artista per la pace” Palermo, giugno 2022

-         Trofeo “palma d’oro per le Arti Visive” Montecarlo, settembre 2022

 

Critica:

“Tre momenti di crescita, varie gradazioni dal grigio chiaro al nero, fino al bianco della luna che su staglia con il suo disco luminoso su universo profondo. L’opera con le sue linee orizzontali precise si contrappone alle curve lunari producendo un forte contrasto”.

Alfio Borghese 


L’Artista Annarita Pancini, in cerca costantemente di nuovi materiali, mescola elementi che diventano artistici per produrre Opere contemporanee uniche e insolite. L'uso di differenti mezzi, è ciò che rende ogni singolo pezzo così unico.

Le tecniche che utilizza variano in base al soggetto e alle dimensioni. Usa sulle tele, acrilico, tempera, olio e acquerello e materiali disparati spesso derivanti da produzione di recupero.

Applica con la spatola, lanciati con precisione, strati spessi di colori; le finiture introducono un'ulteriore dimensione di luci riflesse in continua evoluzione. Reinventa immagini frammentate.

L'audace arte di assemblaggio è un prodotto di un intricato processo di appropriazione di frammenti e oggetti fino a quando le composizioni non creano le proprie affermazioni vivendo e amando le vibrazioni autoprodotte.

L’Arte era ed è tuttora il mezzo utilizzato da Annarita per esprimersi e per incanalare la propria energia.

Usa principalmente tela e pannelli per creare le sue composizioni più brillanti mescolando varie figure ma soprattutto volti umani femminili.

Ha la capacità di utilizzare singoli elementi come parti di testi, stencil, immagini di riviste, oggetti vari trovati per strada, inchiostro, segni e matite, e di farli completare tutti in un'unica composizione omogenea.

La sua energia e il suo amore per il lavoro con vari stili e soggetti si riflettono molto bene nelle sue opere d'arte.. I suoi dipinti possiedono una qualità ritmica, creata dalla ripetizione di motivi e trame, che cercano l'equilibrio tra realismo ed espressione altamente stilizzata.

 

Maria Grazia Todaro

 Art Director e Critico d’Arte di QueenArtStudio Gallery

27 /09/2022


VEDI TUTTE LE OPERE DI ANNARITA PANCINI

Richiesta Informazioni


© 2023 - ArtOnline20 S.R.L.
Live Chat offline

L' Assistente Personale è impegnato, inviaci un messaggio.