Menù
OPERE-PITTPALFI-MAURIZIOSANI-LACAROVANA

ACRILICO SU TAVOLA MAURIZIO SANI ' LA CAROVANA ' dimensioni L 92 x H 54 cm.

Acrilico su tavola - Titolo " La Carovana " by Maurizio Sani . Anno 2015 - Dimensioni L 92 x H 54 cm. Opera Unica - Certificato di autenticità. Ecco... continua

Acrilico su tavola - Titolo " La Carovana " by Maurizio Sani .

Anno 2015 - Dimensioni L 92 x H 54 cm.

Opera Unica - Certificato di autenticità.

Ecco allora che trasforma il suo mondo in gesto pittorico. Basta entrare nel suo Studio per rendersi conto quanto la sua pittura ironica è un tutto unico con l'individuo. Maurizio Sani dipinge con la gioia dentro uno studio-garage dove vengono accatastate auto, moto, Vespe e Lambrette che con amore vengono raccolte anche in condizioni disastrose, memorie di un antico vissuto, e recuperate alla incuria. In questo garage-studio vedi spuntare un cavalletto con dietro Maurizio che con il " Toscanello " in bocca mette sulla tela i suoi sogni: di cavalcare quelle moto, di correre con quelle auto in gare impossibili frequentate da personaggi ironici e garbatamente naif.

Roberto Masi.


PRODOTTO A PREVENTIVO

Questo è un articolo che richiede la generazione di un offerta riservata.
Aggiungetelo alla lista assieme ad altri eventuali prodotti, confermando il carrello vi verrà chiesto indirizzo e modalità di pagamento che desiderate, senza impegno vi invieremo un offerta via email.


Prezzo: 1.750,00 IVA incl. / Pz
Disponibili 1
#Maurizio Sani #Pittura #Figurativo #90x50 #Acrilico su legno

Destinazione Merce:
Spese Spedizione: ...
Tempi di Consegna: ...
Consegna prevista: ...



Descrizione: ACRILICO SU TAVOLA MAURIZIO SANI ' LA CAROVANA ' dimensioni L 92 x H 54 cm.


Acrilico su tavola - Titolo " La Carovana " by Maurizio Sani .

Anno 2015 - Dimensioni L 92 x H 54 cm.

Opera Unica - Certificato di autenticità.

Ecco allora che trasforma il suo mondo in gesto pittorico. Basta entrare nel suo Studio per rendersi conto quanto la sua pittura ironica è un tutto unico con l'individuo. Maurizio Sani dipinge con la gioia dentro uno studio-garage dove vengono accatastate auto, moto, Vespe e Lambrette che con amore vengono raccolte anche in condizioni disastrose, memorie di un antico vissuto, e recuperate alla incuria. In questo garage-studio vedi spuntare un cavalletto con dietro Maurizio che con il " Toscanello " in bocca mette sulla tela i suoi sogni: di cavalcare quelle moto, di correre con quelle auto in gare impossibili frequentate da personaggi ironici e garbatamente naif.

Roberto Masi.

L'arte figurativa riguarda la rappresentazione di immagini riconoscibili del mondo intorno a noi, a volte fedeli e accurate, a volte altamente distorte. Non ha importanza l’estrema fedeltà al reale, purché questo venga in qualche modo raffigurato.

La pittura è l'arte che consiste nell'applicare dei pigmenti a un supporto per lo più bidimensionale, come la carta, la tela, la ceramica, il legno, il vetro, una lastra metallica o una parete. Il risultato è un'immagine che, a seconda delle intenzioni dell'autore, esprime la sua percezione del mondo o una libera associazione di forme o un qualsiasi altro significato, a seconda della sua creatività, del suo gusto estetico e di quello della società di cui fa parte. Chi dipinge è detto pittore o pittrice, mentre il prodotto finale è detto dipinto.

  

Maurizio Sani.

Maurizio Sani nasce ad Empoli (FI) nel 1955 Vive e lavora a Poggibonsi (Siena). Frequenta negli anni '70 la scuola di pittura e disegno del Comune di Certaldo diretta dal Maestro Tosi.
Da allora subentra nel giovane Sani una profonda passione per tutto ciò che riguarda la pittura e il disegno. Partecipa negli anno '70 a numerosi premi e collettive che ne perfezionano sia l'espressività che la tecnica. Sani usa il linguaggio della pittura per esplorare nuove esperienze e crea opere caratterizzate da un sottile senso dell'umorismo. Prende ispirazione da oggetti e situazioni ordinarie ma raffigurandoli dona loro una nota particolare.

Nelle sue opere vi è un equilibrio tra ironia e spensieratezza, toni che si combinano perfettamente con tocco di malinconia.
Tra bar e ritrovi, preferisco il mio studio (chiamiamolo così) ci passo molto tempo della mia giornata a dipingere tra ricordi e vecchi rottami dai quali prendo ispirazione per le mie opere, abbinandoli a luoghi piacevoli dove spesso mi reco ad osservare la natura che ci regala questi meravigliosi paesaggi che di settimana in settimana cambiano aspetto. Dipingo per la maggior parte della mia giornata così tra pennelli colori e cose del passato il tempo vola via. Le mie opere vanno in giro per il mondo dove vengono apprezzate in particolar modo da coloro che sono attratti da una grande passione ; (l'automobile) attualmente sono in esposizione da Luzzago Art Gallery (Brescia) e in altre gallerie di Italia.


VEDI TUTTE LE OPERE DI MAURIZIO SANI


Ecco allora che trasforma il suo mondo in gesto pittorico. Basta entrare nel suo Studio per rendersi conto quanto la sua pittura ironica è un tutto unico con l’individuo.

Maurizio Sani dipinge con la gioia dentro uno studio-garage dove vengono accatastate auto, moto, Vespe e Lambrette che con amore vengono raccolte anche in condizioni disastrose, memorie di un antico vissuto, e recuperate alla incuria. In questo garage-studio vedi spuntare un cavalletto con dietro Maurizio che con il “ Toscanello “ in bocca mette sulla tela i suoi sogni: di cavalcare quelle moto, di correre con quelle auto in gare impossibili frequentate da personaggi ironici e garbatamente naif.

Roberto Masi.


RASSEGNA STAMPA

AUTOMOBILISMO D'EPOCA n° 4 - Aprile 2012 (visualizza pagina)

RUOTECLASSICHE n° 143 - Ottobre 2000 (
visualizza pagina)

AUTO D'EPOCA n° 287 - Luglio 2008 (visualizza pagina)

AUTO D'EPOCA n° 292 - Dicembre 2008 (visualizza pagina)

AUTO D'EPOCA n° 307 - Marzo 2010 (visualizza pagina)

AUTO D'EPOCA n° 314 - Ottobre 2010 (visualizza pagina)

MOSTRE

Marzo 2006 - GALLERIA MERANI, Pietrasanta (LU)

Marzo 2006 - GALLERIA 18, Bologna

Giugno 2007 - LUZZAGO ART GALLERY, Brescia (mostra permanente)

Giugno 2007 - PALAZZO DEI PRIORI, Colle Val d'Elsa (SI)

Agosto 2007 - GALLERIA TUSCAN BY TUSCANS, San Gimignano (SI)

Novembre 2007 - GADARTE, Firenze

Dicembre 2008 - Poggibonsi Arte

Febbraio 2009 - Genova Arte

Febbraio 2009 - PREMIO BARGELLINI, Firenze

Luglio 2009 - MUSEO DANTE GIACOSA GARLENDA (SV) (mostra permanente)

Agosto 2009 - PALAZZO DEI PRIORI, Colle Val d'Elsa (SI)

Settembre 2009 - LIBERA COLL'ARTE, Colle Val d'Elsa (SI)

Giugno 2010 - ART CAFFÉ, Firenze

Settembre 2010 - PALAZZO PRETORIO, San Donato in Poggio (FI)

Settembre 2010 - CIVICO 69 ART CAFFÉ, Firenze

Dicembre 2010 - IMMAGINA ARTE FIERA, Reggio Emilia

Febbraio 2011 - GALLERIA ART TIME, Udine

Marzo 2011 - GRAL SPAZIO ARTE, Pavia

Maggio 2011 - PREMIO TOKIO, Tokio

Giugno 2011 - PALAZZO DEI PRIORI, Colle Val d'Elsa

Maggio 2012 - ARTE FIERA, Arezzo

Giugno 2012 - DEODATO ARTE, Milano (mostra permanente)

Giugno 2012 - LA VIE EN ROSE, Firenze

Luglio 2012 - JUST ART, Rhode Island - USA

Ottobre 2012 - PALAZZO CAPO DI LUCCA, Bologna

Aprile 2013 - IL CENACOLO, San Gimignano, Siena

Giugno 2013 - PALAZZO DEI PRIORI, Colle Val d'Elsa

Luglio 2013 - CASTELLO DI CARINI (collettiva), Palermo

Maggio 2014 - HOTEL FONTE VERDE, Capri

Aprile 2014 - TORRE GUELFA, San Gimignano

Settembre 2014 - VILLA BERTELLI, Forte dei Marmi

Ottobre 2014 - SALA PALAZZO PRATELLESI, San Gimignano

Dicembre 2014 - SALA HD, Pogibonsi

Novembre 2015 - UPCYCLE - Milano

2015 - Realizzazione Palio dei Rioni - Comune Tavarnelle Val di Pesa

Dicembre 2015 - UPCYCLE, Milano

Marzo 2017 - GALLERIA SAN VIVAL, Venezia

Marzo 2017 - CIRCOLO DEGLI ARTISI, Torino

Aprile 2017 - MUSEO DELLA MEZZADRIA, Buonconvento - Siena

Agosto 2017 - SALA DANTE ALIGHIERI, Monteriggioni - Siena

Ottobre 2017 - SALA QUADRI COMUNE DI POGGIBONSI, Siena

Ottobre 2017 - BIENNALE VILLA BADOER, Rovigo

Aprile 2018 - PALAZZO GATTESCHI, Porrena, Arezzo

Maggio 2018 - PALAZZO DEI PRIORI, Colle Val d’Elsa, Siena

Giugno 2018 - GALLERIA ARONE & ARONE, Locri

Giugno 2018 - MUSEO DELLA 500, Garlenda, Imperia

Luglio 2018 - SALA DANTE ALIGHIERI, Monteriggioni, Siena

Settembre 2018 - ARTE NEL BORGO, San Gusmè, Siena

Giugno 2019 - EX SINAGOGA COMUNE DI SORANO, Grosseto

 

    

Richiesta Informazioni


© 2023 - ArtOnline20 S.R.L.
Live Chat offline

L' Assistente Personale è impegnato, inviaci un messaggio.