Descrizione: MIXED MEDIA SU CARTA MAURO GAZZARA ' SPIRITO LIBERO ' dimensioni L 29,5 x H 42 cm.
Mixed Media su carta - Titolo " Spirito libero " by Mauro Gazzara .
Anno 2020 - Dimensioni L 29,5 x H 42 cm.
Opera Unica - Certificato di autenticità.
Arte mixed-media (la tecnica mista con più materiali).
E’ una forma d’arte moderna e popolare: nasce dalle arti visive fondamentali come la pittura, il disegno e la
scultura assemblati con materiale oggetti diversi.
L'arte figurativa riguarda la rappresentazione di immagini riconoscibili del mondo intorno a noi, a volte fedeli e accurate, a volte altamente distorte. Non ha importanza l’estrema fedeltà al reale, purché questo venga in qualche modo raffigurato.
La pittura è l'arte che consiste nell'applicare dei pigmenti a un supporto per lo più bidimensionale, come la carta, la tela, la ceramica, il legno, il vetro, una lastra metallica o una parete. Il risultato è un'immagine che, a seconda delle intenzioni dell'autore, esprime la sua percezione del mondo o una libera associazione di forme o un qualsiasi altro significato, a seconda della sua creatività, del suo gusto estetico e di quello della società di cui fa parte. Chi dipinge è detto pittore o pittrice, mentre il prodotto finale è detto dipinto.
MAURO GAZZARA
PERCORSO FORMATIVO, ATTIVITA' ARTISTICA E RICONOSCIMENTI
Mauro Gazzara nasce a Biella il 25 settembre 1958 e si
trasferisce a Prato con la famiglia all'età di quattro anni.
Dal 1974 al 1982 frequenta la Scuola d’Arti e Mestieri Leonardo di Prato, Scuola d'Arte storica della realtà artistica pratese che nasce agli albori del 1919 ed intorno alla quale si riuniscono e si formano artisti del calibro di Oscar Gallo, Leonetto Tintori, Quinto Martini, Gino Brogi, Ottone Rosai e dove negli anni hanno continuato a formarsi allievi illustri come Tosco Andreini, Anna Sanesi, Gabriella Furlani, Mario Cappelli, Umberto Bonora, Elio De Luca.
Alla Scuola d’Arti e Mestieri Leonardo, acquisisce il Diploma
di Disegnatore Professionale e successivamente il Diploma di Grafico
Pubblicitario\ Grafica Artistica.
Ha come maestri, fra gli altri, Anna Sanesi (Pittura), Gabriella Furlani (Disegno), Alpo Bellandi (Grafica), Mario Cappelli (Arti Plastiche e Scultura). Attraverso questi corsi acquisisce competenze a vasto raggio sulle arti del disegno, pittura, incisione, scultura che caratterizzeranno l'evoluzione successiva della sua ricerca artistica.
Anche dopo l'acquisizione dei diplomi, Gazzara continua a frequentare la scuola in particolare i corsi di Scultura ed arti Plastiche.
Ancora in giovane età si iscrive alla “Federazione Artisti Pratesi” e partecipa a molte manifestazioni, concorsi e collettive di pittura, riscuotendo molti consensi, riconoscimenti e premi:
Nel 1974 all'età di 15 anni è premiato al 2° premio internazionale di pittura e grafica organizzato dalla Galleria d’ARTE Muzzi di Prato.
Nel 1975 è premiato al 3° premio internazionale di pittura e grafica “Oscar omaggio a Carlo Levi”.
Nel 1977 partecipa alla collettiva alla Galleria d’Arte Falsetti di Prato.
Nel 1978 viene premiato al concorso grafico “Torchio d’Argento” di Genova; partecipa alla 5° edizione del premio internazionale di pittura “Il Cenacolo” a Firenze; e al 2° concorso nazionale di pittura “Città di Castiglione dei Pepoli”, conseguendo una “Segnalazione Speciale”.
Poi per un lungo periodo non partecipa più a questo tipo di
manifestazioni, non riuscendo a trarne alcun incentivo per la sua ricerca
artistica.
Pur appartato, continua ad esporre, soprattutto in luoghi non deputati ufficialmente all’Arte, cercando di proporre il linguaggio artistico alla gente, nei luoghi della gente.
Questa esperienza gli permette di affinare il suo lavoro di ricerca che sfocia nel 1988, in una personale che riscuote notevole successo a Pistoia, presentato dal giornalista e critico d’Arte Salvatore Sorbello.
Nel 1992 viene invitato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Montemurlo a partecipare alla mostra “Linee dell’Attuale Ricerca Artistica” curata dal giornalista Riccardo Tempestini.
Prosegue la ricerca, anche a livello interiore (sono le relazioni umane che ampliano e fortificano il senso del vivere quotidiano) che porta Gazzara nel 1993, a dar vita, in collaborazione con altri artisti, a “La Bottega d’Arte Comune di Prato, con l’intendimento dell’Arte come “Proposta Culturale, Personale e Sociale”.
Nel 1996, in occasione del gemellaggio tra la scuola del comune di Montemurlo e quella dell’Athenee Royal, del Comune di Chatelet in Belgio, viene chiamato a realizzare un’opera rappresentante il Comune di Montemurlo, che verrà donata come simbolo di scambio e di cooperazione.
Nel 1998 espone con una personale dal titolo “L’Arte di Stare Insieme” presso la Bottega D’Arte Comune di Iolo, Prato.
Torna alle manifestazioni a premi, (spinto da colleghi e amici) verso la fine del 1999, partecipando al Premio Internazionale di Pittura Contemporanea “Arte a Prato”, dove si classificherà terzo.
A quel punto, avendo maturato esperienze umane ed artistiche molto importanti, ritiene il momento giusto di rientrare nel mondo ufficiale dell’Arte.
Nel 2000 è presente al “Premio Italia per le Arti Visive” - XV Edizione- organizzato dalla rivista Eco d’Arte Moderna a Certaldo, nel palazzo Pretorio, ricevendo una “Segnalazione di Merito”; partecipa al 7° Concorso Internazionale di Pittura e Grafica “IL gioco nell’Arte” a Villa Ormond di San Remo; Vince il Premio per gli Artisti “Più Significativi di fine Millennio” ed espone a Roma, presso la Galleria “Il Collezionista”, tra dicembre 2000 e gennaio 2001.
Nel 2001 si iscrive ad “Eventi d’Arte” Club Artisti Contemporanei di Pistoia, ed entra a far parte del Centro d’Arte e Cultura “Assioma” di Prato in cui approfondisce ed amplia la sua ricerca artistica confrontandosi con altre prospettive artistiche.
L’attività espositiva nel 2001 si fa intensa e porta Gazzara ad una trasformazione e svolta stilistica, passando da una pittura con un'impronta surreale, ad una forma espressiva più personale e originale in cui si ricerca un'essenzialità nella figura umana, che rimane centrale, ma che si plasma e si trasforma per esprimere all'esterno un'interiorità che non rimane più nascosta nella figura ma viene fatta emergere in superficie: nascono i segni che incidono i visi ed i corpi che rappresentano lo scorrere del tempo ed i segni lasciati dalla vita. Inizia anche una sperimentazione continua sui materiali che lo accompagnerà per tutto il suo percorso artistico fino al presente.
Con queste trasformazioni, si ripropone al pubblico con una mostra personale dal titolo “Metamorfosi” alla Galleria Tuttarte di Prato; Espone alla rassegna di pittura e scultura “Aprilart” alla ex Chiesa di San Giovanni Battista a Pistoia; Partecipa al “Premio Italia per le Arti Visive”-XVI Edizione a Capraia Fiorentina, nell’ex Fornace Pasquinucci, vincendo un “Premio Editoriale”; partecipa al 3° Gran Premio di Pittura “Eventi d’Arte” a Pistoia ed espone con una Personale al Caffè Gilda; partecipa all’esposizione internazionale di pittura e scultura “Arte Italiana en Espana” organizzata dall’Associazione Culturale Italia e dalla Bottega d’Arte Sanremo, dove viene premiato con il riconoscimento “Salvador Dalì 2001”.
Nel 2002 è presente alla collettiva del “Gran premio Internazionale dell’Arte alla Galleria “Studio d’Arte Due” di Venezia, ed allestisce una mostra personale allo “Star Hotel Vespucci “di Firenze.
Nel 2003 viene premiato dal Capo dello Stato Carlo Azeglio Ciampi con la Medaglia d’ Argento della Presidenza della Repubblica Italiana per il progetto Arte In Tribunale ideato insieme agli artisti del gruppo Assioma di Prato. Vince inoltre il Premio Sezione Arti Visive alla XXI Edizione del Premio Firenze (dic. 2003) ed è vincitore del Premio Italia per le Arti Visive Edizione 2003 alla Ex-Fornace Pasquinucci. Capraia Fiorentina. Firenze.
Nel 2004 realizza l'opera monumentale site-specific Porta della Memoria posta sulla rotatoria di accesso al comune di Montemurlo, Prato. Realizza inoltre l'installazione permanente Le Figure Dell’ Anima, per Luicciana Open Air Museum - il Museo d’ Arte Contemporanea di Luicciana, Comune di Cantagallo, Prato.
Negli anni successivi continua con una intensa attività artistica, esponendo in collettive e personali, partecipando a fiere e continuando a ricevere premi e riconoscimenti. Tra le attività più rilevanti menzioniamo la progettazione e realizzazione di opere di pittura e scultura per l’interno della Cappella del Cimitero di Montemurlo, Prato, La Cappella Della Luce (2006); fonda l’associazione artistica “L’Artelier” con un gruppo di artisti di Montemurlo con cui partecipa alla realizzazione dell'opera site - specific La Macchina del Tempo posizionata sulla rotonda della Provinciale Montalese a Montemurlo, Prato all'interno del progetto Territoria #3. Lo Spazio Del Contemporaneo, organizzato da Regione Toscana, Provincia di Prato, Comune di Montemurlo, Centro Per L’arte Contemporanea L. Pecci (2008); nel 2009 partecipa con la mostra personale “Amazement ” a Territoria 4 - Il Grande Balzo. A cura di Bert Theis, e partecipa alla realizzazione del “Progetto Aerosolar” dell’artista Thomas Saraceno, Coordinato dal Centro Per L'arte Contemporanea Luigi Pecci; l'anno successivo partecipa al Progetto Provinciale di arte contemporanea “Thomas Ruff” a cura di Pier Luigi Tazzi, con la mostra personale “Le Stanze del Sapere. Una rilettura Sperimentale del territorio attraverso l’arte e la fotografia” a Montemurlo, Prato, anche questo coordinato dal Centro per L'arte Contemporanea Luigi Pecci.
Negli anni successivi entra a far parte del gruppo di artisti
fiorentini “Società delle Belle Arti; Circolo degli Artisti La casa di Dante” e
successivamente del gruppo KPK (Kantiere post Kontemporaneo- non un
movimento ma in movimento) in cui il lavoro individuale si fonde nel lavoro
collettivo e ciascun artista “rinuncia al fascino dell’EGO, all’ apporre la propria
firma individuale nel lavoro, a favore della creazione di un’opera collettiva
in cui il contributo di ciascun artista si compenetra con le dimensioni degli
altri”. Con questo gruppo partecipa alla realizzazione di numerosi eventi
artistici collettivi tra cui:
InterAzioni Creative Presso la Società delle Belle Arti-Circolo degli Artisti: Casa di Dante. Firenze (2-14 giugno 2012); Epifania del Virtuale presso la Sala del Basolato, Fiesole, Firenze (settembre 2012); Searching for… Performance- Installazione - V stato di avanzamento. Giornata Del Contemporaneo AMACI. Loggia del Grano Via Dei Neri. Firenze (6 ott. 2012); Collettiva Artisti Associazione L'Artelier. A cura di Annalisa Margheri. Spazio Informa- giovani, P.zza Don Milani, Montemurlo, PO (15-29 sett. 2012); APXAIONOTIA al Museo Archeologico Nazionale di Firenze (Dic. 2012- gennaio 2013); ConoSCiENZA. Collettiva Gruppo KPK. Installazione per la IX Giornata Del Contemporaneo AMACI. Firenze (2013); Libri d'Artista\ Sei Donne Al Mese\ Teste All'ammasso. Installazioni del Gruppo KPK. Fiera di Firenze 2014. Fortezza da Basso (16- 19 ottobre 2014); MaKpKia. Mostra Omaggio a Cristiano Banti e ai Macchiaioli. Collettiva Gruppo KPK. A cura di Ilaria Magni. Centro Visite Area Protetta del Monteferrato. Montemurlo, PO (30 marzo- 13 Apr. 2014); Vibrazione Chakra. Installazione–performance per la Giornata Del Contemporaneo AMACI. Piazza del Duomo di Firenze. (10 Ott. 2015); Artur - O Il Must 2015. Palazzo Medici Riccardi. Firenze; Umenhir Fiorenza - Sommersi Frammenti. Collettiva-performance nel giorno del 50° anniversario dell'Alluvione a Firenze. A cura di Francesco Chimienti e KPK. Piazza Duomo Firenze (Nov. 2016); Toscana - Cina. Atmosfere A Confronto. A cura di Associazione CSACI. Sala Del Basolato. Fiesole. Firenze. (17 sett. - 9 ott. 2016); Musiwa 2016. A cura di Francesco Chimenti. Palazzo Medici Riccardi, Firenze (1- 13 Apr. 2016); Performance H 24. Collettiva Kpk, A cura di Mauro Gazzara. XIII Giornata Del Contemporaneo AMACI. 24 ore di performance continua in rete (2017); Libro D'artista 2017. A cura di Studio Giambo e Liceo Artistico Porta Romana. Gipsoteca Liceo Artistico Porta Romana. Firenze. (16\5\ 2017); Personale del Gruppo KPK XVI Stato Di Avanzamento. Studio Giambo. Firenze. (1-23 marzo 2017); Plastikomio. Collettiva e performance in occasione della XIV Giornata Del Contemporaneo AMACI. Officina Di Arte Fotografica e Contemporanea Dada Boom. Viareggio. Lucca. (13 ott. 2018).
Recentemente Mauro Gazzara è entrato a far parte del gruppo di artisti coordinati dal collezionista pratese Carlo Palli realizzando opere per musei e collezioni pubbliche e private:
Parliamo Tanto Di.... Lui. Da un'idea di Paolo della Bella e Aldo Frangioni, a cura di Carlo Palli: 132 artisti omaggiano la “Collezione Minima” di Cesare Zavattini. Studio Rosai. Firenze (11-19 sett. 2013), Ora le opere della mostra sono parte della collezione della Biblioteca Nazionale di Firenze.
Progetto Vitamine Tavolette Energetiche. Collezione di Carlo Palli. A cura di Laura Monaldi. Esposizione presso Museo del '900 Firenze. (18 sett. 2015); Museo GAMC Viareggio, Palazzo delle Muse. (11 ott. 2015); Museo Arte Contemporanea MART Rovereto Trento (8 nov. 2015); Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato (13 Dic. 2015); Museo CAMEC, La Spezia. (24 Sett. 2016); Bosco dei Poeti. Dolcè, Verona. (15 maggio 2016); Spazio D’arte Alberto Moretti- Scema Polis, Carmignano, Prato (26 giugno 2016); Villa Caruso Bellosguardo. Lastra a Signa. Firenze. (3 Apr. 2016); Museo di Arte Contemporanea CAMEC. La Spezia. (7\2\18); Sale Affrescate del Palazzo Comunale. Piazza Duomo. Pistoia. (20\12\2019- 19\01\2020);
Oh! Che Gioconde... Collezione di Carlo Palli. A cura di Ilaria Magni. Art Hotel Milano Prato. (29\4\18)
Recentemente
l’artista ha partecipato a vari progetti della Collezione Carlo Palli
realizzando opere che sono state acquisite da musei e collezioni pubbliche e
private:
Pablito un mito. Omaggio a Paolo Rossi. Promossa dall' Archivio Carlo Palli e Comune di Prato. Presso Ridotto del Teatro Politeama Pratese (6\06\2021- 04\07\2019).
Noli Me Tangere. Museo Arte Sacra di San Domenico, Prato. A cura di Laura Monaldi. Esposizione ed acquisizione opere scultoree da parte del Museo di Arte Sacra. Direttore Artistico Carlo Palli. (20\06\2021-31\10\2021).
Al Mattin del Ver si Sogna. Omaggio a Dante nel 700° Anniversario della morte. A cura di Laura Monaldi. Collettiva opere collezione Carlo Palli. Acquisita dalla Fondazione Conservatorio San Niccolò. Prato.
Guai a voi anime prave! Evento promosso da Manteco- Mantellassi compagnia tessile a Montemurlo (PO) e archivio Carlo Palli per il settecentenario dantesco. Opera “Chi è costui che senza morte va per lo regno della morta gente”. (13 novembre 2021). Opera acquisita dalla Collezione Privata Manteco- Mantellassi.
Presi per incantamento- Dante e gli artisti dell’archivio di Carlo Palli, a cura di Laura Monaldi. Opera Lasciate ogni speranza voi ch’entrate. Accademia delle Arti del Disegno di Firenze (6 Febbraio 2022), acquisita dall’Archivio dell’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze.
Attualmente, il lavoro
artistico di Gazzara, così come si è delineato nella sua evoluzione e ricerca,
è incentrato sulla raffigurazione di volti in primo piano su cui
l’artista interviene incidendo segni e applicando ossidazioni allo scopo di
decostruire e annullare l’immagine per far emergere e svelare l’essenza e gli
aspetti più profondi e nascosti contenuti nell’opera. Non sempre l’essenza si
rivela nel “bello” o in quello che piace, essa può anche passare attraverso
quello che a prima vista non piace ma che costringe ad andare in profondità,
andare alla radice e far uscire una verità che è dentro l’opera o che
può essere colta nel rapporto con essa.
Gli interventi rappresentano lo scorrere del tempo e le tracce lasciate dalla vita: esperienze, emozioni, energia vitale, pensieri, memorie di gioie e drammi che hanno segnato momenti di passaggio e trasformazione nella vita della persona: è il ciclo della vita che fluisce nello scorrere del tempo e nello spettro di emozioni che la attraversa, in un viaggio nel tempo senza tempo.
Il linguaggio comunicativo delle opere è immediato per evocare suggestioni immaginative e far affiorare memorie ed emozioni.
Il volto non rappresenta solo la persona raffigurata, ma guarda oltre, dentro, per cogliere la complessità, le luci e le ombre presenti nell’ essere umano, in una mutua compenetrazione degli aspetti profondi della vita a testimonianza dell’eternità e universalità della condizione umana.
Vengono elencate di seguito, ordinate per anno e tipologia, le attività artistiche svolte da Mauro Gazzara in oltre 50 anni di attività.
VEDI TUTTE LE OPERE DI MAURO GAZZARA
ATTIVITA’ ARTISTICA
ANNO 2022
COLLETTIVE
Presi per incantamento- Dante e gli artisti dell’archivio di Carlo Palli, a cura di Laura Monaldi. Opera Lasciate ogni speranza voi ch’entrate. Accademia delle Arti del Disegno di Firenze (6 Febbraio 2022).
ACQUISIZIONI OPERE IN COLLEZIONI O MUSEI
Opera Lasciate ogni speranza voi ch’entrate acquisita dall’Archivio dell’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze.
ANNO 2021
COLLETTIVE
Guai a voi anime prave! Evento promosso da Manteco- Mantellassi compagnia tessile a Montemurlo (PO) e archivio Carlo Palli per il settecentenario dantesco. Opera “Chi è costui che senza morte va per lo regno della morta gente”. (13 novembre 2021).
Premio Dante 700- Vincitore concorso artistico sezione pittura con l’opera Durante di Alighiero degli Alighieri- Organizzata da Cercarte.it
Al Mattin del Ver si Sogna. Omaggio a Dante nel 700° Anniversario della morte. A cura di Laura Monaldi. Collettiva opere collezione Carlo Palli. Fondazione Conservatorio San Niccolò. Prato.
Premio Nazionale d'Arte Città di Novara. Castello Visconteo Sforzesco di Novara. Direttore Artistico Vincenzo Scardiglio. (4\09\2021- 12\09\2021).
Tra Inferno e Paradiso - Mostra di arte Contemporanea per i 700 anni della morte di Dante Alighieri. A cura di Michele Citro. Anagni, Frosinone. (21\08\2021- 01\09\2021).
Radice-Sublimazione Uomo- Natura. Collettiva presso Galleria On Art, Firenze. A cura di Romina Sangiovanni. (23\07\2021- 07\08\2021).
Noli Me Tangere. Museo Arte Sacra di San Domenico, Prato. A cura di Laura Monaldi. Esposizione ed acquisizione opere scultoree da parte del Museo di Arte Sacra. Direttore Artistico Carlo Palli. (20\06\2021-31\10\2021).
Esposizione collettiva dei finalisti del Concorso La Quadrata 2021. Art Gallery Il Melograno. Livorno (19\06\2021- 04\07\2021).
Pablito un mito. Omaggio a Paolo Rossi. Promossa dall' Archivio Carlo Palli e Comune di Prato. Presso Ridotto del Teatro Politeama Pratese (6\06\2021- 04\07\20219).
Collettiva presso Galleria d'Arte Artbox – Project Gallery di Barcellona. (Maggio 2021).
ASTA
Asta Benefica presso Farsetti Arte Prato con l’opera Essere per Esserci.
ACQUISIZIONI OPERE IN COLLEZIONI O MUSEI
Opera “Chi è costui che senza morte va per lo regno della morta gente”. Acquisita in collezione Manteco- Mantellassi compagnia tessile a Montemurlo (PO).
Noli Me Tangere. Museo Arte Sacra di San Domenico, Prato- acquisizione opere scultoree “Jesus” e “Angelo”.
ANNO 2020
COLLETTIVE
Collettiva presso Galleria d'Arte Artbox – Project. Zurigo. Svizzera. (Novembre 2020).
Collettiva Labyrinth alla 5° Edizione della Varese Design Week. Settimana del Design. Varese. (21\10\2020- 24\10\2020).
FIERA D'ARTE
Galleria d'Arte Artbox – Project. Fiera D'arte Barcellona. Spagna. (18\03\2020- 22\03\2020).
ANNO 2019
COLLETTIVE
Ritorna Vitamine Tavolette Energetiche. Collezione Carlo Palli. Sale Affrescate del Palazzo Comunale. Piazza Duomo. Pistoia. (20\12\2019- 19\01\2020).
Fuga Dall'Egitto della Sacra Famiglia per il Popolo Saharawi. Chiesa di Santa Maria di Novoli. Firenze. (21\12\2019- 31\12\2019).
Natale con l'Arte. Galleria ArtistiKamente. Pistoia. (7\12\2019- 30\12\2019).
Io son di Prato. Artisti, luoghi, associazioni pratesi del '900 e contemporanei. (Collezione Franco Bertini). A cura di Franco Bertini. La Limonaia, Opera Santa Rita. Prato (5\5\2019- 2\10\2019).
Una Pennellata di Colore per la SLA. A cura di Franco Bertini. Bar Pasticceria Betti Montemurlo, PO (24\2\19- 10\3\19).
OPERE SITE-SPECIFIC
Cerchi Che Racchiudono La Memoria. Scultura ambientale per il parco Sculture Arte Contemporanea. A cura di Paolo Brachi, Presentazione di Ilaria Magni. Zona Produttiva di Oste, Montemurlo, Prato. Inaugurazione 11 maggio 2019.
Partecipazione
Asta di Beneficienza Pro-Venezuela. Galleria Immaginaria, Firenze. (6\10\ 2019).
ANNO 2018
COLLETTIVE
Small Size. Vitamine- Tavolette Energetiche. Collezione di Carlo Palli. A cura di Laura Monaldi. Museo di Arte Contemporanea CAMEC. La Spezia. (7\2\18).
Astrattismo – Sguardi. International Exhibition Of Contemporary Art. A cura di Ilaria Gualtieri e Ilaria Magni. Centro Visite Borghetto. Bagnolo. Montemurlo. PO (7-22 Aprile 2018).
Oh! Che Gioconde... Collezione di Carlo Palli. A cura di Ilaria Magni. Art Hotel Milano Prato. (29\4\18).
Collezione Minima di Franco Bertini. A cura di Franco Bertini. Galleria Quadro 0,96. Fiesole. Firenze.
Esserci Senza Esserci XI Edizione. Mail Art Happening. A cura di Guroga e Enzo Correnti. Officina Di Arte Fotografica E Contemporanea Dada Boom. Viareggio. Lucca. (29-30 sett. 2018).
Plastikomio. Collettiva Gruppo Kpk e performance in occasione della XIV Giornata Del Contemporaneo AMACI. Officina Di Arte Fotografica e Contemporanea Dada Boom. Viareggio. Lucca. (13 ott. 2018).
ANNO
2017
COLLETTIVE
Locura Follia. A cura di Laura Gensini. Saletta Campolmi Biblioteca Lazzerini di Prato. (24 marzo- 9 apr. 2017).
Personale
del Gruppo KPK XVI Stato Di Avanzamento. Studio Giambo. Firenze. (1-23 marzo
2017).
Arte per Pamat, Pamat per l'Arte. A cura di Franco Bertini. Palazzo della Provincia di Prato. (13-21 maggio 2017).
Libro D'artista 2017. Collettiva Gruppo KPK. A cura di Studio Giambo e Liceo Artistico Porta Romana. Gipsoteca Liceo Artistico Porta Romana. Firenze. (16\5\ 2017).
Il Gusto Dell'arte 2017 Tour. A cura di Scardigno Vincenzo. Palazzo Bellini Oleggio. Novara. (24 giugno- 2 luglio 2017).
Il Gusto Dell'arte 2017 Tour. A cura di Scardigno Vincenzo. Esposizioni presso: Casa Cava; Studio D’Arte Il Comignolo; Casa Grotta; Ipogeo Sant’Agostino. Matera\ Molfetta\ Reggio Calabria. (29 luglio- 6 agosto 2017).
Il Gusto Dell'arte 2017 Tour. A cura di Scardigno Vincenzo. Complesso Monumentale del Broletto. Novara (07- 15 ottobre 2017).
Esserci senza esserci 2017. Mail Art Happening. A cura di Guroga e Enzo Correnti. Officina Di Arte Fotografica E Contemporanea Dada Boom. Viareggio. Lucca. (30 sett.- 1 ott. 2017).
Performance H 24 . A cura di Mauro Gazzara. XIII Giornata Del Contemporaneo AMACI. 24 ore di performance continua in rete.
I Matti Siete Voi. Mostra –performance. A cura di Alessandro Giannetti. Officina Di Arte Fotografica E Contemporanea Dada Boom. Viareggio. Lucca. (17 dic. 2017).
ANNO
2016
COLLETTIVE
Minima. Collezione di Franco Bertini di Piccole Sculture di Artisti Contemporanei. Esposizione a cura di Franco Bertini. Fondazione Opera Santa Rita Onlus- Museo Artisti Pratesi del '900. Prato (19 marzo 2016).
Musiwa 2016. Collettiva Guppo Kpk. A cura di Francesco Chimenti. Palazzo Medici Riccardi (1- 13 Apr. 2016).
Vitamine Tavolette Energetiche. Collezione di Carlo Palli. A cura di Laura Monaldi. Villa Caruso Bellosguardo. Lastra a Signa. Firenze. (3 Apr. 2016).
Vitamine Tavolette Energetiche. Collezione di Carlo Palli. A cura di Laura Monaldi. Bosco dei Poeti. Dolcè, Verona. (15 maggio 2016).
Toscana-Cina. Atmosfere A Confronto. Collettiva Guppo Kpk. A cura di Associazione CSACI. Sala Del Basolato. Fiesole. Firenze. (17 sett. - 9 ott. 2016).
Vitamine Tavolette Energetiche. Collezione di Carlo Palli. A cura di Laura Monaldi. Museo CAMEC, La Spezia. (24 Sett. 2016).
Umenhir Fiorenza- Sommersi Frammenti. Collettiva-performance del Gruppo Kpk nel giorno del 50° anniversario dell'Alluvione a Firenze. A cura di Francesco Chimienti e KPK. Piazza Duomo Firenze (4 Nov. 2016).
Rosso Di Donna. A cura di Alessandra Borsetti Venier. Sala Campolmi, Biblioteca Lazzerini di Prato (25 Nov. 2016).
ANNO
2015
COLLETTIVE
Musiwa 2015. A cura di Francesco Chimienti. Palazzo Medici Riccardi. Firenze (21 gen.-16 feb 2015).
Artur-O Il Must 2015. Collettiva Gruppo Kpk. Palazzo Medici Riccardi. Firenze.
Notti In-Colore. A cura di Francesco Chimienti. Certaldo. Firenze (9 giug. 2015).
Vitamine Tavolette Energetiche. Collezione di Carlo Palli. A cura di Laura Monaldi. Museo del '900 Firenze. (18 sett. 2015).
Vitamine Tavolette Energetiche. Collezione di Carlo Palli. A cura di Laura Monaldi. Museo GAMC Viareggio, Palazzo delle Muse. (11 ott. 2015).
Vibrazione Chakra. Collettiva Gruppo Kpk. Installazione–performance per la Giornata Del Contemporaneo AMACI. Piazza del Duomo di Firenze. (10 Ott. 2015).
Bianco Nero in Toscana. A cura di Ilaria Magni. Centro
Visite Il Borghetto di Montemurlo. Prato (31 Ott. 2015).
ANNO 2014
PERSONALI
Riflessi Di Artisti. Nell'ambito Dell'esposizione Temporanea di Specchi D'autore Del Design Mondiale. A cura di Cinzio Cavallarin. Over. Prato.
COLLETTIVE
MaKpKia. Mostra Omaggio a Cristiano Banti e ai Macchiaioli. Collettiva Gruppo KPK. A cura di Ilaria Magni. Centro Visite Area Protetta del Monteferrato. Montemurlo, PO (30 marzo- 13 Apr 2014).
Donnae. Collettiva e installazione del Gruppo KPK nell'ambito della Giornata del Contemporaneo AMACI 2014. P.zza San Remigio, Firenze.
Progetto Artisti A Km O. A cura di ApArte. Centro di Arte Contemporanea L. Pecci. Prato.
Musiwa Interational Art and Contemporary 2014. A cura di Francesco Chimienti. Palagio di Parte Guelfa. Firenze.
OPERE SITE - SPECIFIC
Installazione scultura Cerchi Che Contengono La Memoria. Progetto Cantiere Parco di Opere scultoree del Comune di Montemurlo. A cura di Paolo Brachi. Oste di Montemurlo, PO.
FIERE
Libri d'Artista\ Sei Donne Al Mese\ Teste All'ammasso. Installazioni del Gruppo KPK. Fiera di Firenze 2014. Fortezza da Basso (16- 19 ottobre 2014).
ANNO 2013
PERSONALI
L'ombra Dell' Abisso. Libera interpretazione dell’omonimo libro di Simone Cocchi. A cura di Ilaria Magni. Ristorante L'Amante della Bistecca. Bacchereto, Carmignano, Prato (9 giugno- 31 agosto 2013).
COLLETTIVE
La Maternità in Fiore. Collettiva Omaggio ad Anna Gallo. A cura di F. Bertini. Hotel Trendy. Prato (1 Apr. -31 Agosto 2013).
La Maternità in un Prato in Fiore. Collettiva Omaggio ad Anna Gallo. A cura di F. Bertini. Hotel Trendy. Prato (8 dic. 2013 -30 marzo 2014).
Che Sagome! Installazioni temporanee con forme d'artista. A cura di Franco Bertini e Ilaria Magni. Ristorante Opera 22. Prato.
Parliamo Tanto Di.... Lui. Da un'idea di Paolo della Bella e Aldo Frangioni, a cura di Carlo Palli: 132 artisti omaggiano la “Collezione Minima” di Cesare Zavattini. Studio Rosai. Firenze (11-19 sett. 2013).
Che Sagome! Installazioni temporanee con forme d'artista. Centro Visite Area Protetta Monteferrato, Montemurlo. Po (14-22 sett. 2013).
ConoSCiENZA. Collettiva Gruppo KPK. Installazione per la IX Giornata Del Contemporaneo AMACI. Firenze.
FoKus. Collettiva Gruppo KPK. VIII Stato Di Avanzamento. Centro Visite Area Protetta Del Monteferrato Montemurlo. PO (23 Nov. - 1 Dic. 2013).
Sinfonia della Menzogna- I Biennale. Manifestazione-Concorso nell’ambito del Progetto AFRAM Arti e Culture Parallele. A cura di Manrico Mosti. Galleria il Germoglio. Pontedera. Pisa.
ACQUISIZIONI OPERE IN COLLEZIONI O MUSEI
Acquisizione Collezione Zavattini- 132 artisti omaggiano la “Collezione Minima” di Cesare Zavattini da parte della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (20 sett. 2013).
ANNO 2012
PERSONALI
Personale
presso Bar L'Angolo. Montemurlo, Prato.
Personale nell'ambito del Festival Young Station 4. Teatro la Gualchiera. Montemurlo, PO (25-28 ott.).
Semplicemente Artista. Evento Artistico con presentazione del progetto “semplicemente artista” (libro d’arte, filmato d’arte e presentazione dell’artista) nell'ambito della Rassegna Artisti a KM 0. A cura di ApArte. Centro per l'Arte contemporanea Luigi Pecci. Prato (8 Nov. 2012).
COLLETTIVE
Donne Dipingono Uomini- Uomini Dipingono Donne. A cura di Roberta Fiorini. Galleria Simultanea- Spazi d'Arte. Firenze (15-25 marzo 2012).
InterAzioni Creative. Gruppo Kpk. Società delle Belle Arti-Circolo degli Artisti: Casa di Dante. Firenze (2-14 giugno 2012).
Epifania del Virtuale. Gruppo Kpk. Sala del Basolato, Fiesole, Firenze (5-176 settembre 2012).
Searching for… Performance- Installazione del
Gruppo Kpk- V stato di avanzamento. Giornata Del Contemporaneo AMACI. Loggia
del Grano Via Dei Neri. Firenze (6 ott. 2012).
Collettiva Artisti Associazione
L'Artelier. A
cura di Annalisa Margheri. Spazio Informa- giovani, P.zza Don Milani,
Montemurlo, PO (15-29 sett. 2012).
APXAIONOTIA. Collettiva Gruppo Kpk. Museo Archeologico Nazionale di Firenze (18 dic.2012- 20 gennaio 2013).
ANNO 2011
PERSONALI
Personale alla Fiera D'Arte Moderna e Contemporanea Giorni D'Arte. Complesso Fieristico di Carrara (9-17 apr. 2011).
Narrazioni Visive. A cura di Annalisa Margheri. Torre Medievale Moggio Udinese, Udine (3-18 settembre 2011).
COLLETTIVE
In-chiostro. A cura di Alice Bretta, Associazione Culturale Pro-Art. Chiostro di San Paolo, Ferrara (30 luglio- 12 Agosto 2011).
ANNO 2010COLLETTIVE
Collettiva Artisti dell’Associazione L’aRtelier. A cura di Annalisa Margheri. Sede della Confartigianato, via Fratelli Cervi 19\21, Montemurlo, PO (gennaio 2010).
Dedicated to. A cura di Roberta Fiorini. Associazione Gadarte. Firenze (22\5- 3\6\2010)
PROGETTI
Le Stanze del Sapere. Una rilettura Sperimentale del territorio attraverso l’arte e la fotografia. Progetto provinciale di arte contemporanea “Thomas Ruff” a cura di Pier Luigi Tazzi; Montemurlo, Prato.
In-comunicazione. Installazione nell’ambito del progetto-evento Ninive -Contemporanea Festival 2010. A cura della Provincia di Prato, Regione Toscana, Teatro Metastasio Stabile della Toscana, Comune di Montemurlo, Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci. Biblioteca Comunale Bartolomeo Della Fonte di Montemurlo, PO (29-30 maggio 2010).
ANNO 2009
PERSONALI
Personale nell’ambito della rassegna Le Stanze Comunicanti. A cura di Roberta Fiorini- Eco d’Arte Moderna. Ex-Fornace Pasquinucci. Capraia Fiorentina (21\2\09 al 08\03\09).
Amazement. A cura di Annalisa Margheri. Nell’ambito del Progetto di Arte Contemporanea Territoria 4- Il Grande Balzo, A cura di Bert Theis, Coordinato dal Centro Per L'arte Contemporanea Luigi Pecci. Galleria Espositiva C. Banti, Piazza Libertà 2, Montemurlo, PO, 28 sett. - 4 ott. 2009.
COLLETTIVE
Artisti Pratesi del 900 e Contemporanei. Collezione di Franco Bertini. A cura di Franco Bertini. Antiche Stanze di Santa Caterina, Via Dolce de’ Mazzamuti 1, Prato.
Collettiva Artisti dell’associazione L’aRtelier. A cura di Annalisa Margheri. Sede della Confartigianato, Via Fratelli Cervi 19\21, Montemurlo (PO), feb.-dic. 2009.
Mille artisti a Palazzo. A cura di Luciano Caramel. Museo Di Arte Contemporanea Palazzo Borromeo. Cesano Maderno, Milano (7\3\09).
Collettiva Festival Young Station. Spazio Polifunzionale La Gualchiera, Montemurlo (9-13 dicembre 2009).
Madonna delle Carceri-Madre di Misericordia. Collettiva di Arte Sacra di Artisti contemporanei. A cura di Franco Bertini. Basilica Santa Maria delle Carceri, Prato (3-31 ott. 2009).
Collettiva Opere di Arte Sacra. A cura di Franco Bertini. Cassero Medievale. Prato (7-31 maggio 2009) con pubblicazione di catalogo delle opere.
PROGETTI
Territoria 4- Il Grande Balzo. A cura di Bert Theis. Coordinamento area di Montemurlo da parte dell’Associazione Artelier. Progetto di Arte Contemporanea realizzato con il contributo della Regione Toscana con la Provincia di Prato, i Comuni di Cantagallo, Carmignano, Montemurlo, Prato, le Associazioni Culturali Dryphoto -Arte Contemporanea, Kinkaleri, Spaziorazmataz, con la partecipazione di L’Artelier. Coordinamento del Centro Per L'arte Contemporanea Luigi Pecci (Gen - nov. 2009).
ACQUISIZIONI OPERE IN COLLEZIONI O MUSEI
Acquisizione opera nella Raccolta della Pittura Pratese del 900. Museo Fondazione Opera Santa Rita. Prato.
ANNO
2008
PERSONALI
Narrazioni. A cura di Roberta Fiorini- Eco d’Arte Moderna. Biblioteca Comunale Pontassieve, Firenze (13 sett-22 ott. 2008).
COLLETTIVE
Le Cattedrali. A cura di Franco Bertini. Hotel Trendy. loc. Mazzone, Prato (8 dicembre 2007-30 marzo 2008).
Friendship del Club D’ARS 2008. Rassegna d’Arte Contemporanea. A
cura di Grazia Chiesa. Studio D’ARS, Via Sant’Agnese Milano (15-21 gennaio
2008).
Generazioni a Confronto. III
Edizione Omaggio a Emilio Tadini.
A cura di Grazia Chiesa, Studio D’ARS. Spazio Multimediale Galleria 9
Colonne\SPE\ il Resto del Carlino, Bologna (6-20 febbraio 2008).
La Fede. Collettiva di Arte Sacra di Artisti
Contemporanei. A cura di Franco Bertini. Basilica Santa Maria delle Carceri,
Prato (maggio 2008).
Mostra collettiva Artisti de L’aRtelier. A cura di Annalisa Margheri. Sede della Confartigianato, Via Fratelli Cervi 19\21, Montemurlo, Prato (4\10\08 al 23\01\09).
Mostra fotografica Montemurlo: passato, presente, futuro?. A cura di Annalisa Margheri. Galleria Espositiva Sala Banti, Piazza della Libertà, Montemurlo, Prato (30\11\08 -14\12\08).
PROGETTI
La Macchina Del Tempo. Progetto a cura dell’associazione artistica L’aRtelier: una riflessione sulla trasformazione del territorio pratese nell’ambito di Territoria #3. Lo Spazio Del Contemporaneo, organizzato da Regione Toscana, Provincia di Prato, Comune di Montemurlo, Centro Per L’arte Contemporanea L. Pecci, che ha visto la realizzazione di tre eventi:
1.Mostra collettiva artisti de L’aRtelier, presso la Sede della Confartigianato, via Fratelli Cervi 19\21, Montemurlo, Prato (4\10\08 al 23\01\09).
2. Realizzazione opera site –specific La Macchina del Tempo posizionata sulla rotonda della SP Montalese incrocio via Scarpetttini, Montemurlo, Prato.
3. Mostra fotografica Montemurlo: passato, presente, futuro?. Galleria Espositiva Sala Banti, Piazza della Libertà, Montemurlo, Prato (30\11\08 al 14\12\08).
PREMI
Premio Mostra Personale alla XXIII Edizione del Premio Italia per le Arti Visive. Capraia Fiorentina. Firenze (2008).
OPERE SITE-SPECIFIC
Realizzazione opera site–specific La Macchina del Tempo posizionata sulla rotonda della Provinciale Montalese incrocio via Scarpetttini, Montemurlo, Prato.
ACQUISIZIONI OPERE IN COLLEZIONI O MUSEI
Opera acquisita nella Collezione Privata del giornalista e critico
d’arte Fabbri Valter. Prato.
ANNO 2007
COLLETTIVE
Ritratti: Lo sguardo che vede ciò che visibile non è. A cura di Franco Bertini. Collettiva Scuola d’Arte e Mesieri Leonardo. Cassero Medievale. Prato (7-27 aprile 2007).
Sono Venuto A Portare Il Fuoco Sulla Terra… La Carità . A cura di France Bertini. Collettiva di Arte Sacra. Basilica Santa Maria delle Carceri. Prato (3-18 Maggio 2007).
Sperimentazioni. Collettiva di sculture e
installazioni. Parco del Polo Culturale di Villa Giamari. Montemurlo, Prato (28
ott.- 25 Nov. 2007)
II Rassegna di
Pittura a Rovigo.
Rovigo (20 maggio 2007).
PREMI
Premio Mostra Personale alla XXII Edizione del Premio Italia per le Arti Visive. Capraia Fiorentina. Firenze (2007).
ACQUISIZIONI OPERE IN COLLEZIONI O MUSEI
Opera acquisita per la costituzione del Museo di arte Sacra contemporanea presso la Basilica di Santa Maria delle Carceri. Prato.
ANNO 2006
PERSONALI
La Forma Dell'indefinibile. A cura di Eco d’Arte Moderna. Castello di Cerlongo di Goito, Mantova (giugno 2006).
Spirito E Materia. A cura di Annalisa Margheri. Antica Fornace del Borgo di Bagnolo di Sopra, Bagnolo di Montemurlo, Prato (sett. 2006).
Personale. A cura di Annalisa Margheri. Sala Polivalente C. Banti. Montemurlo, Prato (marzo 2006).
COLLETTIVE
Oltre… La Speranza. A cura di France Bertini. Collettiva di Arte Sacra. Basilica Santa Maria delle Carceri. Prato (Maggio 2006).
OPERE- SITE SPECIFIC
La Cappella Della Luce. Progettazione e realizzazione opere di pittura e scultura per l’interno della Cappella del Cimitero di Montemurlo, Prato (sett. 2006).
COSTITUZIONE DELL’ASSOCIAZIONE ARTISTICO-CULTURALE L’ARTELIER.
PREMI
Premio Mostra Personale alla XXI Edizione del Premio Italia per le Arti Visive. Capraia Fiorentina. Firenze (2006).
FIERE D'ARTE
Partecipazione alla Mostra- Mercato Immagina di Reggio Emilia (dic. 2006).
ACQUISIZIONI OPERE IN COLLEZIONI O MUSEI
Opera acquisita nella Collezione Privata del collezionista Franco
Bertini. Prato.
Opera acquisita nella Collezione Privata del collezionista e critico d’arte Alberto Gavazzeni. Prato.
Opera acquisita per la costituzione del Museo di arte Sacra
contemporanea presso la Basilica di Santa Maria delle Carceri. Prato.
ANNO 2005
PERSONALI
Trai I tuoi Occhi e il Mondo. XVI Settimana d’Arte di Cecina. A cura di Annalisa Margheri. Con il Patrocinio del Comune di Toscolano Maderno e la Provincia di Brescia. Cecina sul Garda, Toscolano Maderno, Brescia.
COLLETTIVE
Attualità e Memoria. Mostra della Scuola d’Arte Leonardo di Prato. Cassero Medievale. Prato (2-18 luglio 2005).
PREMI
Premio Mostra Personale alla XX Edizione del Premio Italia per le Arti Visive. Capraia Fiorentina. Firenze (2005).
FIERE D'ARTE
Partecipazione alla Mostra- Mercato Vernice Art Fair. Fiera di Forlì. Forlì (marzo 2005).
Partecipazione alla Mostra- Mercato Immagina. Reggio Emilia (Nov. 2005).
ACQUISIZIONI OPERE IN COLLEZIONI O MUSEI
Cera. Opera acquisita nella Collezione della Rivista Eco d’Arte Moderna. Firenze.
Cera1. Opera acquisita nella Collezione della Associazione Cecina Promotion. Brescia.
ANNO 2004
PERSONALI
Mostra nell'ambito del progetto Arte in Tribunale. A cura del Centro d’Arte e Cultura New Assioma. Palazzo di Giustizia. Prato.
Preziosi Frammenti. A cura della rivista Eco d’Arte Moderna, Con il Patrocinio del Comune, del Comitato di Gestione del Museo Etrusco e della Pro Loco di Murlo. Castello di Murlo, Siena (25/7 -4/8/2004).
COLLETTIVE
Nel Segno di Anna Sanesi. Omaggio all’ Artista. A cura di Franco Riccomini. Palazzo Datini, Prato (11-25 Giugno 2004).
Per Maria e da Maria il DONO degli Artisti. 1° Mostra di Arte Mariana. A cura di Don Giuseppe Billi. Parrocchia di Galcetello. Prato (4-26 dic. 2004)
PROGETTI
Retro Retrò D’artista. Progetto-mostra multimediale ideato insieme ad altri artisti presso New Assioma -- Centro d’Arte e Cultura Contemporanea. Prato (Gennaio-Marzo 2004).
PREMI
Medaglia d’ Argento della Presidenza della Repubblica Italiana da parte del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi per il Progetto Arte in Tribunale (aprile 2004).
Premio
Mostra Personale alla XIX Edizione del Premio Italia per le Arti Visive. Capraia Fiorentina.
Firenze (2004).
OPERE
SITE-SPECIFIC
Porta della Memoria. Opera monumentale realizzata per il Comune di Montemurlo, Prato (Aprile 2004).
Le Figure Dell’ Anima. Installazione permanente realizzata per Luicciana Open Air Museum- il Museo d’ Arte Contemporanea di Luicciana, Comune di Cantagallo, Prato (Luglio 2004).
ANNO
2003
PERSONALI
Mostra nell'ambito del progetto Arte in Tribunale. A cura del Centro d’Arte e Cultura New Assioma. Palazzo di Giustizia. Prato.
Personale presso Traxbar. A cura del collezionista Franco Bertini. Campi Bisenzio, Firenze.
COLLETTIVE
Gran Prix International D’Art. Musée d’Art Spontané, Boulevard Leopold 2, Bruxelles (Belgium).
Prato
Nell’ Arte 2003. A cura del
giornalista e critico d’arte Franco Riccomini. Patrocinio del Comune e della
Provincia di Prato. Cassero Medievale. Prato.
Mostra del Centro D’arte e Cultura Contemporanea New Rivasinistra. A cura di New Assioma. Borgo S. Frediano, Firenze.
Collettiva alla galleria del Centro D’Arte Contemporanea New Assioma, via dell’Accademia, Prato.
Collettiva Progetto Art in Court. A cura di New Assioma. Casa di Tolleranza. Milano.
Collettiva Galleria Provinciale VIA LARGA. Firenze.
PROGETTI
Progetto Arte In Tribunale, premiato dal Capo dello Stato Carlo Azeglio Ciampi con la Medaglia d’ Argento della Presidenza della Repubblica Italiana.
PREMI
Premio Sezione Arti Visive. XXI Edizione del Premio Firenze (10-12 dic. 2003). Firenze.
Vincitore
del Premio Italia per le Arti Visive Edizione 2003. Ex-Fornace
Pasquinucci. Capraia Fiorentina. Firenze.
FIERE
Sconfin Art. Expo d’Arte Contemporanea. Mostra- Mercato. Quartiere fieristico di Trento.
ACQUISIZIONI OPERE IN COLLEZIONI O MUSEI
La Misteriosa Sostanza
Dell’essere. Opera acquisita nella Collezione della Rivista Eco d’Arte
Moderna. Firenze.
ANNO 2002
PERSONALI
Tra Sogno E Realtà. A cura di Claudio Zini. Star Hotel Vespucci. Campi B.zio, Firenze.
COLLETTIVE
Gran Premio Internazionale dell’Arte. Galleria Il Collezionista. Roma.
Esposizione alla Galleria Esart. Barcellona, Spagna.
Esposizione alla Galleria Studio Arte Due. Venezia.
2° Rassegna degli Artisti Pratesi del ‘900. A cura di Serena Bacci e dal Centro d’Arte e Cultura Assioma. Prato.
Rassegna d’Arte Contemporanea Magica. La magia dell’Arte. Castello Estense, Sala Dell’imbarcadero. Ferrara (2-10 Nov. 2002).
Gran Premio Internazionale dell’Arte.
Galleria Il Collezionista. Roma (29 aprile- 10 maggio 2002.)
PREMI
Premio Sezione Arti Visive. XX Edizione del Premio Firenze. Firenze (2002)
ANNO 2001
PERSONALI
Metamorfosi. A cura della gallerista Chiara Bartalini. Galleria Tuttarte. Prato (20 gen. -1 feb.2001).
Personale al Caffè Gilda. Pistoia.
COLLETTIVE
Rassegna di pittura e scultura Aprilart. Ex- Chiesa di San Giovanni Battista. Pistoia.
Colletiva a Capraia Fiorentina. A cura di Roberta Fiorini- Eco d’Arte Moderna. Ex -Fornace Pasquinucci. Capraia Fiorentina, Firenze.
Collettiva 3° Gran Premio di Pittura
Eventi d’Arte. Pistoia.
Arte Italiana en Espana. Esposizione internazionale di pittura e scultura organizzata dall’Associazione Culturale Italia e dalla Bottega d’Arte Sanremo.
Il Gioco nell’Arte. VII Concorso Internazionale di Pittura e Grafica. Villa Ormond. Sanremo (7\1\2001).
35° Concorso Nazionale di Pittura
Premio Città di Lastra 2001.
Lastra a Signa. Firenze.
Premio Internazionale Cultura di
Ieri e di Oggi 2001.
Premio Calabria III Edizione. Reggio Calabria.
PREMI
Vincitore Premio Editoriale al Premio Italia per le Arti Visive-XVI Edizione. Capraia Fiorentina, nell’ex Fornace Pasquinucci.
Premiazione al Premio Italia per le Arti Visive. Organizzato dalla Rivista Eco d’Arte Moderna. Certaldo. Firenze
Premio Salvador Dalì 2001 all’Esposizione internazionale di
pittura e scultura Arte Italiana en
Espana organizzata dall’Associazione Culturale Italia e dalla Bottega
d’Arte Sanremo. Roses, Costa Brava, Spagna.
Vincitore del Premio Artisti Più Significativi di fine Millennio. Roma.
AFFILIAZIONI
Eventi d’Arte - Club Artisti Contemporanei di Pistoia.
Centro d’Arte e Cultura Assioma. Prato.
ANNO 2000
COLLETTIVE
Premio Italia per le Arti Visive- XV Edizione. Organizzato dalla rivista Eco d’Arte Moderna. Certaldo, Palazzo Pretorio. Ricevendo una “Segnalazione di Merito”.
Il Gioco nell’Arte. 7° Concorso Internazionale di Pittura e Grafica. Villa Ormond. San Remo.
7° Giugno Con l’Arte. XI Mostra Umberto Boretti. Iolo 2000. A cura dell’Associazione La Bottega d’Arte Comune. Bottega di arte Comune Circoscrizione Sud. Iolo, Prato.
PREMI
Segnalazione di Merito al Premio Italia per le Arti Visive- XV Edizione. Organizzato dalla rivista Eco d’Arte Moderna. Palazzo Pretorio. Certaldo, Firenze.
Vincitore del Premio Artisti Più Significativi di fine
Millennio a Il Gioco
nell’Arte. 7° Concorso Internazionale di Pittura e Grafica. Villa Ormond. San Remo.
ANNO 1999
PERSONALI
Personale a Villa Rucellai. Prato
COLLETTIVE
Premio Internazionale di Pittura Contemporanea Arte a Prato. Villa Rucellai. Prato.
Giugno con l’Arte. X Mostra Umberto
Boretti. Pittura,
Scultura, POesia, Fotografia. A cura dell’Associazione La Bottega d’Arte Comune. Bottega di arte
Comune Circoscrizione Sud. Iolo, Prato.
PREMI
Terzo classificato al Premio Internazionale di Pittura Contemporanea Arte a Prato.
ANNO
1998
PERSONALI
L’Arte di Stare Insieme. Bottega D’Arte Comune di Iolo. Prato.
COLLETTIVE
Giugno con l’Arte. IX Mostra Umberto
Boretti.Pittura,
Scultura, POesia, Fotografia. A cura dell’Associazione La Bottega d’Arte Comune. Bottega di arte
Comune Circoscrizione Sud. Iolo, Prato.
ANNO 1997
COLLETTIVE
Giugno con l’Arte. VIII Mostra Umberto Boretti.Pittura, Scultura, POesia, Fotografia. A cura dell’Associazione La Bottega d’Arte Comune. Bottega di arte Comune Circoscrizione Sud. Iolo, Prato.
ANNO 1996
COLLETTIVE
Giugno con l’Arte. VII Mostra Umberto Boretti. Pittura, Scultura, Poesia, Fotografia. A cura dell’Associazione La Bottega d’Arte Comune. Bottega di arte Comune Circoscrizione Sud. Iolo, Prato.
ACQUISIZIONI OPERE IN COLLEZIONI O MUSEI
Realizzazione
di opera grafica commissionata dalla Direzione Didattica di Montemurlo in
occasione del Gemellaggio tra la Scuola Primaria Anna Frank e quella dell’Athenee Royal, del Comune di
Chatelet in Belgio, che verrà donata dalla scuola come simbolo di scambio e di
cooperazione.
ANNO 1995
COLLETTIVE
Giugno con l’Arte. VI Mostra Umberto Boretti.Pittura, Scultura, POesia, Fotografia. A cura dell’Associazione La Bottega d’Arte Comune. Bottega di arte Comune Circoscrizione Sud. Iolo, Prato.
ANNO 1994
COLLETTIVE
Non Perdere il Filo 2. Rassegna di Artisti. Circolo Arci M. Tamare. Montemurlo, Prato (13-22 maggio 1994)
Giugno con l’Arte. V Mostra Umberto Boretti.Pittura, Scultura, Poesia, Fotografia. A cura dell’Associazione La Bottega d’Arte Comune. Bottega di arte Comune Circoscrizione Sud. Iolo, Prato.
ANNO 1993
COLLETTIVE
Non Perdere il Filo. Rassegna di Artisti. Circolo Arci M. Tamare. Montemurlo, Prato (16-23 maggio1993)
Giugno con l’Arte. IV Mostra Umberto
Boretti.
Pittura, Scultura, Poesia, Fotografia. A cura dell’Associazione La Bottega
d’Arte Comune. Bottega di arte Comune Circoscrizione Sud. Iolo, Prato (4 giugno
1993).
PROGETTI
Fondazione con altri artisti de La Bottega d’Arte Comune di Prato, Associazione con l’intendimento dell’Arte come “Proposta Culturale, Personale e Sociale” nel territorio. Realizzazione di eventi d'arte, mostre, cultura, laboratori, rassegne cinematografiche e teatrali, poesia. (1993-2003)
ANNO 1992
COLLETTIVE
Linee dell’Attuale Ricerca Artistica. A cura del giornalista Riccardo Tempestini, organizzata dall' Assessorato alla Cultura del Comune di Montemurlo, Prato.
ANNO 1988
PERSONALI
Personale presso Studio D'arte Gazzara Mauro. A cura del giornalista e critico d’arte Salvatore Sorbello. Piazzetta S. Biagio, Pistoia (18\12\88-8\1\89).
ANNO 1978
COLLETTIVE
Concorso Grafico San Michele d’Oro e Torchio d’Argento. Genova (1978).
5° Edizione Del Premio Internazionale Di Pittura Il Cenacolo. Galleria d’Arte Il Cenacolo. Firenze (1978).
2° Concorso Nazionale Di Pittura
Città di Castiglione dei Pepoli,
Bologna.
PREMI
Premiazione al Concorso Grafico San Michele d’Oro e Torchio d’Argento. Genova (1978).
Premio Segnalazione Speciale al 2° Concorso Nazionale Di Pittura Città di Castiglione dei Pepoli, Bologna.
ANNO 1977
COLLETTIVE
13 Incisori della Scuola D'Arte e Mestieri Leonardo. A cura di Anna Sanesi artista e direttrice della Scuola d’Arte Leonardo, e Elvio Natali, critico d’arte. Galleria d’Arte Falsetti. Prato (22\12\1977- 13\1\1978).
5° Mostra Collettiva di Pittura
Scultura Grafica e Batik.
Circolo MCL San Giusto, Prato (2-17 aprile 1977)
ANNO 1976
COLLETTIVE
Arte per
Strada. A Cura di Paolo Calamai, Federazione Artisti Pratesi. Prato (21\12\76-
13\1\77).
ANNO 1975
COLLETTIVE
Oscar Omaggio a Carlo Levi. 3° Premio Internazionale Di Pittura E Grafica. A cura della Galleria Muzzi, Prato. Montemurlo, Prato
PREMI
Premiato al 3° Premio Internazionale Di Pittura E Grafica Oscar Omaggio a Carlo Levi. A cura della Galleria Muzzi di Prato. Montemurlo, Prato
ANNO 1974
COLLETTIVE
2° Premio Internazionale Di Pittura E Grafica. A cura della Galleria d’Arte Muzzi di Prato.
PREMI
Premiato al 2° premio internazionale di pittura e grafica organizzato dalla Galleria d’Arte Muzzi. Prato.