Menù
OPERE-PITTPZZMM-TIZIANASTOCCO-LAMIAPIETA'DISANPIETRO2

MIXED MEDIA SU TELA TIZIANA STOCCO ' LA MIA PIETA' DI SAN PIETRO 2 ' dimensioni L 40 x H 50 cm.

Mixed media su tela - Titolo " La mia Pietà di San Pietro 2 " by Tiziana Stocco . Tecnica mista: disegno di base a matita e pastello su foglio A4, rielaborate e... continua

Mixed media su tela - Titolo " La mia Pietà di San Pietro 2 " by Tiziana Stocco .

Tecnica mista: disegno di base a matita e pastello su foglio A4, rielaborate e alcune parti ridisegnate su computer con tavoletta di grafica e poi stampate su tela.

Anno 2021 - Dimensioni L 40 x H 50 cm.

Opera Unica - Certificato di autenticità.


PRODOTTO A PREVENTIVO

Questo è un articolo che richiede la generazione di un offerta riservata.
Aggiungetelo alla lista assieme ad altri eventuali prodotti, confermando il carrello vi verrà chiesto indirizzo e modalità di pagamento che desiderate, senza impegno vi invieremo un offerta via email.


Prezzo: 900,00 IVA incl. / Pz
Disponibili 1
#Tiziana Stocco #Pittura #Digital Art #40x50 #Mixed Media

Destinazione Merce:
Spese Spedizione: ...
Tempi di Consegna: ...
Consegna prevista: ...



Descrizione: MIXED MEDIA SU TELA TIZIANA STOCCO ' LA MIA PIETA' DI SAN PIETRO 2 ' dimensioni L 40 x H 50 cm.


Mixed media su tela - Titolo " La mia Pietà di San Pietro 2 " by Tiziana Stocco .

Tecnica mista: disegno di base a matita e pastello su foglio A4, rielaborate e alcune parti ridisegnate su computer con tavoletta di grafica e poi stampate su tela.

Anno 2021 - Dimensioni L 40 x H 50 cm.

Opera Unica - Certificato di autenticità.

L' Arte digitale e la new media art hanno guadagnato un ruolo non trascurabile in una cultura sempre più dominata dal visuale.

Arte  mixed-media  (la tecnica mista con più materiali).
E’ una forma d’arte moderna e popolare: nasce dalle arti visive fondamentali come la pittura, il disegno e la scultura assemblati con materiale oggetti diversi
.

La pittura è l'arte che consiste nell'applicare dei pigmenti a un supporto per lo più bidimensionale, come la carta, la tela, la ceramica, il legno, il vetro, una lastra metallica o una parete. Il risultato è un'immagine che, a seconda delle intenzioni dell'autore, esprime la sua percezione del mondo o una libera associazione di forme o un qualsiasi altro significato, a seconda della sua creatività, del suo gusto estetico e di quello della società di cui fa parte. Chi dipinge è detto pittore o pittrice, mentre il prodotto finale è detto dipinto.

  

Tiziana Stocco

L’arte è salvezza, “sentire”, passione ardente, ispirazione, comunicazione, autostima, respiro, luce nelle tenebre e cura per l’anima. Connessione di vita tra ciò che crei e la tua persona, dice l’ artista.

Tiziana Stocco, Nasce a Udine nel 1981, friulana, da sempre vive nel territorio lambito dal fiume Stella, da cui si lascia ispirare.

Personalità solare, malinconica, istintiva, sensibile, sempre con il sorriso.

Fin da bambina, tra le mani una matita, con gesti naturali e spontanei, faceva emergere dai fogli di carta mondi colorati di fantasia. Inventava anche piccoli bijoux e monili con metalli poveri, pietre dure, perle naturali.

Il contatto con la zia paterna, pittrice per passione e di Paolino Pelizzari, pittore realista, vicino di casa, influenza la plasmazione dell’ artista, nel periodo infanzia / adolescenziale.

La sua formazione accresce, frequentando la “Scuola d’ arte G. Sello” di Udine, attualmente “Liceo artistico G. Sello”, imparando ad utilizzare, con vari strumenti, molte tecniche artistiche: disegno, pittura, scultura, lavorazione dei metalli poveri e preziosi.

Approfondì gli studi conoscendo da vicino artisti di fama mondiale, rimase affascinata da Michelangelo Merisi – Caravaggio, Giotto, Vincent Van Ghog e dall’ architetto spagnolo Antoni Gaudí.

Partecipò, grazie alla scuola, alla realizzazione di statue femminili in gesso, a quadri permanenti destinati ad arricchire l’ istituto stesso o ai reparti dell’ ospedale civile di Palmanova (Udine).

Diplomatasi, si concentra sulla pittura ad olio, continuando come autodidatta, approfondendo la ricerca del tratto, della materia, dei colori, e dell’ espressività.

 

L’ anno 2017, “segna” la sua persona e la sua arte.

Scopre di essere affetta da una malattia autoimmune (Endometriosi), in forma grave, che la affliggeva dolorosamente già da 23 anni, costretta ad operarsi l’ anno successivo, arriva una grande consapevolezza di se stessa e una rapida maturazione.

Ne scaturì forte ispirazione per tutte le opere che verranno create da quel fatto in poi, tentando di trasformare il suo sentire in immagini, con occhio teso a ritrarre il bello, nel tentativo di lasciare un messaggio, un’ emozione, agli occhi di chi guarda.

Nominare il male serve a starci di fronte, accettarlo e a combatterlo.


Nasce da qui il quadro Light Inside (Luce dentro) olio su tela, 30x40. Autoritratto di Tiziana ed opera tra le più significative.

Dipinta una donna sognatrice, che indossa un abito rosso lacerato (sanguinamento ciclo mestruale), dal cui ventre escono raggi di luce (adenomiosi) che sconfiggono il male, rappresentato da un diavolo nero che si mostra su una nuvola in basso a destra. Lo scopo dell’ opera è trasmettere un messaggio forte di ciò che sento e come lo vivo, per far in modo che tale malattia venga socialmente riconosciuta, e segno di vicinanza a milioni di donne sofferenti, (alcune famose come: Laura Torrisi, Rossella Brescia, Merilin Monroe, Woopi Golberg, Hillary Clinton, la Regina Vittoria, ecc…). 

Per creare un’ opera chiude gli occhi e ascolta se stessa, osserva la natura, si ispira a fatti reali, ad esperienze di vita dirette e indirette. I suoi soggetti a volte sono principalmente realistici, o realistici-immaginari, il tratto misto tra fluido e preciso, definito e sfumato, danno un piacevole risultato.

La serie Natura comprende campo di girasoli, magnolie, papaveri, gigli, campagna friulana, ponte bailey, vista passerella sul fiume stella, nature morte.

La serie Radicamento raggruppa tutti gli alberi: Albero della vita di Gustav Klimt, Albero della famiglia, Albero di ciliegio in fiore (tavolino), Ciliegio in fiore (quadro a parete)


Mobili d’ arte anno 2020. Progetto creato da lei.

Ciliegio in fiore, olio su legno (60x 110), un tavolino nero da salotto composto da 5 pannelli di legno, e rifinito effetto vetro e Cascata – Radicamento, olio su legno bilaterale (34x78), pensile vetrina con inserti, di semi di lino, di chia e di papavero, finitura effetto vetro.

Nel 2021 sperimenta e crea alcune opere anche in tecnica mista con Digital art.


Arte iconica 2021

Si ispira a figure iconiche, che facilmente restano impresse nella mente delle persone, immagini pubblicitarie, statue famose, personaggi importanti, di tempi passati o attuali, da riprodurre e reinterpretare in chiave Pop.

Icona di ispirazione è il re della corrente pop art Andy Warhol che disse: «Non pensare di fare arte, falla e basta. Lascia che siano gli altri a decidere se è buona o cattiva, se gli piace o gli faccia schifo. Intanto mentre gli altri sono lì a decidere tu fai ancora più arte».

La mia pietà di san Pietro, sono 3 opere distinte, della corrente pop, in tecnica mista e Digital art, 30x 40, 40 x 50 a 4 volti e 70x60 a 6 volti stampate su tela.

 

L’ arte è senza confini, non si ferma la mente, il cuore, la sperimentazione e l’evoluzione…la ricerca artistica continua.


VEDI LE OPERE DI TIZIANA STOCCO







Richiesta Informazioni


© 2023 - ArtOnline20 S.R.L.
Live Chat offline

L' Assistente Personale è impegnato, inviaci un messaggio.