Menù
OPERE-PITTPMMFI-ADRIANOTOMMASI-ARABESQUE

MIXED MEDIA ADRIANO TOMMASI ' ARABESQUE' dimensioni L 40 x H 50 cm.

Mixed Media su tela - Titolo " Arabesque " by Adriano J. Tommasi . Opera della serie "Hommage à Degas" . Anno 2019 - Dimensioni L 40 x H 50 cm. Opera... continua

Mixed Media su tela - Titolo " Arabesque " by Adriano J. Tommasi.

Opera della serie "Hommage à Degas".

Anno 2019 - Dimensioni L 40 x H 50 cm.

Opera Unica - Certificato di autenticità.

Se l'impressionismo introdusse nuovi valori formali in contrapposizione alla pittura accademica, rivalutando luce e colore come mezzi atti a manifestare le impressioni suscitate nell'artista dalla natura, se l'uso della pennellata rapida e densa e la predilezione per la pittura en plein air sottolinearono il carattere rivoluzionario di questa corrente artistica nei confronti della cultura ufficiale della seconda metà del 19° secolo, allora le opere di Tommasi ispirate alle ballerine di Degas sono in perfetta coerenza con questa carica eversiva. Perché non c'è necessariamente un'unità stilistica - anzi, non c'è proprio: alcune sono a pennellata istintiva, abbozzata, altre sono invece molto più ricche di dettagli, sino a dare un'impressione fortemente realistica; ma in tutti i quadri di questa sezione ritroviamo il senso di leggerezza, di luce, di tonalità che diventa pura evocazione. L'eredità degli impressionisti è evidente, anche se viene rielaborata in modo del tutto personale.


PRODOTTO A PREVENTIVO

Questo è un articolo che richiede la generazione di un offerta riservata.
Aggiungetelo alla lista assieme ad altri eventuali prodotti, confermando il carrello vi verrà chiesto indirizzo e modalità di pagamento che desiderate, senza impegno vi invieremo un offerta via email.


Prezzo: 650,00 IVA incl. / Pz
Disponibili 1
#Adriano J Tommasi #Pittura #Figurativo #40x50 #Mixed Media

Destinazione Merce:
Spese Spedizione: ...
Tempi di Consegna: ...
Consegna prevista: ...



Descrizione: MIXED MEDIA ADRIANO TOMMASI ' ARABESQUE' dimensioni L 40 x H 50 cm.


Mixed Media su tela - Titolo " Arabesque " by Adriano J. Tommasi.

Opera della serie "Hommage à Degas".

Anno 2019 - Dimensioni L 40 x H 50 cm.

Opera Unica - Certificato di autenticità.

Se l'impressionismo introdusse nuovi valori formali in contrapposizione alla pittura accademica, rivalutando luce e colore come mezzi atti a manifestare le impressioni suscitate nell'artista dalla natura, se l'uso della pennellata rapida e densa e la predilezione per la pittura en plein air sottolinearono il carattere rivoluzionario di questa corrente artistica nei confronti della cultura ufficiale della seconda metà del 19° secolo, allora le opere di Tommasi ispirate alle ballerine di Degas sono in perfetta coerenza con questa carica eversiva. Perché non c'è necessariamente un'unità stilistica - anzi, non c'è proprio: alcune sono a pennellata istintiva, abbozzata, altre sono invece molto più ricche di dettagli, sino a dare un'impressione fortemente realistica; ma in tutti i quadri di questa sezione ritroviamo il senso di leggerezza, di luce, di tonalità che diventa pura evocazione. L'eredità degli impressionisti è evidente, anche se viene rielaborata in modo del tutto personale.

Arte  mixed-media  (la tecnica mista con più materiali).
E’ una forma d’arte moderna e popolare: nasce dalle arti visive fondamentali come la pittura, il disegno e la scultura assemblati con materiale oggetti diversi
.

L'arte figurativa riguarda la rappresentazione di immagini riconoscibili del mondo intorno a noi, a volte fedeli e accurate, a volte altamente distorte. Non ha importanza l’estrema fedeltà al reale, purché questo venga in qualche modo raffigurato.

La pittura è l'arte che consiste nell'applicare dei pigmenti a un supporto per lo più bidimensionale, come la carta, la tela, la ceramica, il legno, il vetro, una lastra metallica o una parete. Il risultato è un'immagine che, a seconda delle intenzioni dell'autore, esprime la sua percezione del mondo o una libera associazione di forme o un qualsiasi altro significato, a seconda della sua creatività, del suo gusto estetico e di quello della società di cui fa parte. Chi dipinge è detto pittore o pittrice, mentre il prodotto finale è detto dipinto.

      


Adriano J. Tommasi

Nato nel giugno del ’49, vive e lavora a Milano nel suo studio di via Ponte Seveso 28.

Frequenta l’accademia di Brera e si diploma con il massimo dei voti in pittura e grafica all‘Istituto d’Arte Superiore del Castello Sforzesco di Milano.

Subito inserito nel lavoro, Tommasi opera nel campo della comunicazione aziendale (pubblicità, promozioni, packaging, eventi…) firmando come art director campagne per Brand prestigiosi come Alfa Romeo, Olivetti, Montedison , Bayer,...

Coordina insieme alla Galleria Marconi 12 ARTISTI PER ALFA ROMEO, pubblica EFFETTO ALFA insieme a Cerri e Intra, pubblica per la Triennale di Milano il volume catalogo alla mostra “Materie Plastiche nell’Arte» per conto di Montedison.

Al contempo, prosegue in un suo percorso pittorico che lo vede affrontare le tecniche figurative con approccio mai banale, intervenendo sulla tela con apporti materici: stoffe e pizzi arricchiscono le figure, giocando sull'eterna alternanza di realtà e finzione nella rappresentazione artistica  per approdare poi al digital painting.

Partecipa a numerose mostre collettive e personali ricevendo lusinghieri successi di critica e pubblico.

Quest’anno era presente alla fiera internazionale d’arte moderna di Genova insieme alla storica «Associazione Artisti di Via Bagutta».

Partecipa a vari concorsi, non ultimo quello dello scorso anno a Portami Porta Romana bella, dove si aggiudica il primo premio con il quadro «La danseuse et le toits de Parìs».

Diversi suoi dipinti raffiguranti la sua Milano sono stati scelti ed esposti in permanenza nella pinacoteca della Compagnia delle Imprese.

CRITICA

Grafico? Artista? Art Director? Esteta?  Digital painter?

Come si fa a dare una descrizione univoca di chi ha passato una vita a trapassare i confini fra arte e creatività pura, mescolando le carte e sfuggendo qualsiasi classificazione con puntigliosa perseveranza?

Immagini prese ed elaborate attraverso il computer, forme piegate alla visione dell'autore, interpretazioni del reale che si dilatano negli spazi assumendo cromie e consistenze ora dense e corpose, ora sfumate ed evanescenti.

Tommasi sembra cogliere le immagini con sguardo partecipe, filtrarne la natura e reinterpretarne l'essenza tramite le maglie della tecnologia, per fissarle infine sulla tela ad accogliere l'intervento conclusivo: fluide pennellate in acrilico o più corposi interventi in smalto e altre sostanze di plastica fisicità esaltano la composizione, sottolineando i rimandi, la complessità delle citazioni, la singolarità delle storie, I'immediatezza contemporanea ed evocazioni senza tempo si fondono in una visione poetica senza parole, o meglio con parole trasformate in forme e gradazioni cromatiche, nell'eterna concatenazione dell'espressione creativa che diventa pura energia, portando colore e calore alla quotidianità: anche in epoche spesso grigie come quella che stiamo vivendo.

Giulio Carloni

VEDI LE OPERE DI ADRIANO J TOMMASI






Richiesta Informazioni


© 2023 - ArtOnline20 S.R.L.
Live Chat online
  • ora
    Hai bisogno di aiuto?