Descrizione: MIXED MEDIA NICOLA MOREA ' NAZCA - IL RAGNO ' dimensioni L 100 x H 100 cm.
Mixed Media su tela - Titolo " NAZCA - Il Ragno " by Nicola Morea.
Opera della serie "Enigmi".
Anno 2011 - Dimensioni L 100 x H 100 cm.
Tecnica mista: smalti su tela.
Opera Unica - Certificato di autenticità.
Art mixed-media tradotto
è arte misto materiale (la tecnica mista o miscellanea denominata in Italia).
E’ una forma d’arte molto moderna e popolare che
nasce delle arti visive fondamentali che sono: la pittura, il disegno e la
scultura. I media misti sono un'opera d'arte in cui sono stati impiegati più di un supporto o materiale. Assemblaggi e collage sono due esempi
comuni di arte che utilizzano media diversi che faranno uso di materiali
diversi tra cui: stoffa, carta, legno e oggetti trovati.
La pittura è l'arte che consiste nell'applicare dei pigmenti a un supporto per lo più bidimensionale, come la carta, la tela, la ceramica, il legno, il vetro, una lastra metallica o una parete. Il risultato è un'immagine che, a seconda delle intenzioni dell'autore, esprime la sua percezione del mondo o una libera associazione di forme o un qualsiasi altro significato, a seconda della sua creatività, del suo gusto estetico e di quello della società di cui fa parte. Chi dipinge è detto pittore o pittrice, mentre il prodotto finale è detto dipinto.
Nicola Morea
Pittore e incisore
professionista, nato a Bari il 16 agosto 1943, risiede ed ha il suo studio a
Mola di Bari – Via E. Toti,36/A.
Eredita la vena artistica da sua madre, creatrice di moda, si
forma in pittura alla scuola del pittore italo-venezuelano ‘Don Pedro’. Inizia
la sua attività espositiva con una personale a Gioia del Colle nel 1976. Per la
grafica si avvale degli insegnamenti di Maria Bellomo, docente di incisione
alla Accademia di Belle Arti di Bari, e Marisa Salomone, presso le cui stamperie
dal 1980 ad oggi ha eseguito oltre quaranta titoli tra acqueforti, acquetinte,
serigrafie e linoleografie.
Al suo attivo ha oltre 50 personali in Italia e all’estero e partecipazioni a concorsi di livello nazionale e internazionali con riconoscimenti significativi. Sue opere figurano in collezioni pubbliche e private. Nel 1996 con altri artisti ha fondato il movimento “Terzo Millennio” aspetti d’arte contemporanea. Nel 2011 è stato invitato alla 54^ Biennale di Venezia.
Nel 2013 – VENEZIA – MOSTRA COLLATERALE ALLA BIENNALE DI VENEZIA FONDAZIONE XANTE BATTAGLIA DAL 14 AL 30 LUGLIO.
Nel corso degli anni, la sua ricerca si è estrinsecata nei cicli:
1983 - 1984 Nuvole
barocche
1985 - 1986 Tele tagliate
1987 - 1989 Finestre
1987 - 1989 Le porte del
tempo
1992 - 1998 Tracce
1995 - 1998
Trasparenze
1998 - 2018 Iperpop
2018 FLOW ART 4.0
PREMI
E RICONOSCIMENTI:
1979 – I° Premio Nazionale d’Arte Moderna “ Città di Taormina “ 1° class. Ex-aequo
1979
– Premio Malatesta Città di Rimini – Medaglia di bronzo per la grafica
1983 –Fiera di Ostuni ( Br ) – 1° Premio per
1989 – Premio Salvador Dalì – Figueras ( Spagna )
1992 – Maestri dell’Arte Contemporanea Tokio – Premio della
critica giapponese
1996 – Premio Italia ’96 – Forte Magnaguti – Borgoforte ( Mn ) –
1° premio Sez. Pittura
1997 – Palio del Cerro XXIX ^ Ed. – Cerreto Guidi ( Fi ) –
Incaricato dall’Amministrazione Comunale della realizzazione del Cencio
1997 – 1^ Triennale d’Arte Sacra – Lecce - Invitato
1998 – Art & Maggio – Stadio della Vittoria – Bari – “ Arte in
Puglia 1987 – 1998 “ – Invitato
1999 – Art & Maggio – Stadio della Vittoria – Bari - “ Luci del Paesaggio pugliese “ – Invitato
1999 – Premio Ambiente – Hotel Michelangelo – Milano
1999 – Raccolta d’Arte della Casa di Conversazione – Lanciano
1999 – 4^ edizione “
2000 – 2^ Edizione Triennale d’Arte Sacra – Lecce – Invitato
2002 – V° Plain Air Internazionale Interdisciplinare della Regione
di Opole – Polonia – Invitato
2003 – 3^ Edizione Triennale d’Arte Sacra – Lecce – Invitato
2008 – Inaugurazione dell’ Alexander Museum Hotel a Pesaro nel
quale Morea, a seguito di concorso che ha visto emergere 60 artisti su oltre
400 partecipanti, ha provveduto nel
2008 – A seguito di selezione da parte della prestigiosa Galleria
Saatchi & Saatchi di Londra, è inserito nel loro sito telematico.
2009 – Scelto con altri artisti (39) dal critico Paolo Levi per
l’edizione del volume ‘ Dialogo tra forme ’ edito da Mondadori.
2011 - 54^ BIENNALE DI VENEZIA - PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI DI TORINO - SALA NERVI - ‘L’ARTE NON E’ COSA NOSTRA’ A CURA DI VITTORIO SGARBI - dal 17 dicembre 2011 AL 30 gennaio 2012
CENTRI STUDI E DOCUMENTAZIONE
Biennale di Venezia
Kunsthistorisches Institut in Florenz – Firenze
Centro Documentazioni e Studi Elle Quadro – Genova
Centro Studi Arte Ambiente – Milano
TESTI CRITICI
MICHELE CAMPIONE – TOTI CARPENTIERI – MANLIO CHIEPPA – DONAT CONENNA – VITO CRACAS – EVERARDO DALLA NOCE – PIETRO DE GIOSA – GUSTAVO DELGADO – ETTORE DE MARCO – ANNA D’ELIA – MARINO FIORAMONTI – SANTA FIZZAROTTI SELVAGGI – GIORGIO FOGAZZI – PAOLA GONNELLA – PAOLO LEVI - ELIO MARCIANO’ – CORRADO MARSAN – ROSARIO MELLITTO – VALERIA NARDULLI - RAFFAELE NIGRO – DOMENICO NOTARANGELO – SIRO PERIN - DANIELA POGGIOLINI – LUIGI RICCI - TONINO ROSSANO – ANTONIO RUBINO – MARISA SALOMONE – IGNAZO SCHINO – LEO STROZZIERI – ANDREA DOMENICO TARICCO – MARIA GRAZIA TODARO - MARCELLO VENTUROLI – MAURIZIO VITIELLO
BLIBLIOGRAFIA ESSENZIALE:
QUOTIDIANI
MENSILI
ITALIA ARTISTICA, PANORAMA D’ARTE, PRAXIS, TERZO OCCHIO, IL GIORNALE DELL’ARTE, SEGNO, OGGI E DOMANI, FLASH GALLERIE, ARTE & CRONACA, CATALOGO D’ARTE MODERNA MONDADORI, ART DIARY, IL ROSONE, AD, ARTE SERVICE, IL QUADRATO, ARTE OGGI, RIVER ART BOOK, ART LEADER, PENSIERO E ARTE, QUADRI E SCULTURE, ECO D’ARTE MODERNA, I QUADERNI DELLA STAMPERIA DELL’ARANCIO, IL LUOGO AMATO DELL’ARTE DI SANTA FIZZAROTTI SELVAGGI, ARTE MONDADORI, AMBIENTE DUEMILA, ARTE IN REGIONE, IL COLORE DELLA MENTE DI SANTA FIZZAROTTI SELVAGGI, NAPLES ILLUSTRATED MAGAZINE, CITTA’ NOSTRA, NOVECENTO A COLORI DI RAFFAELE NIGRO, D’ARTE – ENCICLOPEDIA ARTISTI CONTEMPORANEI, DIALOGO TRA FORME A CURA DI PAOLO LEVI – EDITORIALE GIORGIO MONDADORI, LA VOCE DEI COLORI DI MICHELE CAMPIONE, ART&ART
EMITTENTI TV
TG3 PUGLIA, TELENORBA, TELEBARI, DELTA TV, TG3 BASILICATA, PAGINE DEL CILENTO, ARTE 5.0 TELEVISION
PRINCIPALI
MOSTRE IN ITALIA
1978
- Personale Galleria ‘Ricciotto Canudo’ – Gioia del Colle
1981
- Personale Circolo Unione – Bari
1983 - ExpoArte - Bari
1984
– Personale Azienda di soggiorno e turismo – Salò
1984
– Sala conferenza Pinacoteca provinciale – Lecce
1985
– Galleria ‘Spazio temporaneo’ di Patrizia Serra – Milano
1987
– Spazio espositivo promozionale arte – Comune di Bari
1988
– Personale Galleria ‘Louis spazio visivo’ – Roma
1988
– Personale Galleria ‘
1989
– Personale Associazione regionale pugliesi – Milano
1989
– Personale Castello Angioino – Mola di Bari
1992
– Personale Stamperia Salomone – Bari
1993
– Personale Civica Galleria ‘Il Loggiato’ – Sarnano
1994
– Personale Palazzo Morichelli D’Altemps – S. Ginesio
1994
– Personale Galleria Ellequadro – Genova
1996
– Personale Pinacoteca d’Arte contemporanea – Piacenza
1996
– Art Convention Italia ’96 – Altamarea – Il Gianicolo – PG
1997
– Personale Castello Angioino – Mola di Bari
1997
– Civica Galleria d’Arte contemporanea – Termoli
1997
– Personale Sale del Municipio – Cerreto Guidi
1997 - ExpoArte - Forlì
1998
– Personale Galleria Gnaccarini – Bologna
1998
– Personale ‘Omaggio a Schifano’ – Gall.
1998
– ExpoArte – Ancona
1999 – Personale ‘Terra Mia’ – Sala Comunale S. Legonziano – Lanciano
1999
– Personale ‘Iperpop’ – Gall.
2000
– Personale ‘Trasparenze’ – Galleria Spinelli – Bitonto
2000
– Pinacoteca di Pantelleria
2000
– Personale ‘Iperpop’ – Galleria Adriatica Editrice – Bari
2002
– Personale ‘Iperpop’ – Portobello Gallery – Roma
2003
– Personale ‘Iperpop’ – Gall.
2003
– Personale ‘Iperpop’ – Galleria ‘Il Ramo d’Oro’ – Napoli
2003
– Personale ‘Iperpop’ – Galleria ‘Il Soppalco’ – Taranto
2003
– Polignano a Mare - ARTE LOCANDA – Arte
Contemporanea in Abbazia
2004
– Napoli – Gall. Il Ramo d’Oro – Made in Italy
2004 – Personale ‘Iperpop’ – Galleria Paola Trevisan Arte - Contemporanea – Ferrara
2005 – Personale ‘American Graffiti’ – Palazzo Roberti Alberotanza – Mola di Bari
2006
–
2006
– Napoli – Gall. Il Ramo d’Oro – Arte in scatola (Computer Art )
2007
– Expo-Arte – Bari
2008
– Personale – Paesaggi 1977 – 2008 – Gall.
2008 – Napoli Sala delle terrazze di Castel dell’Ovo - Sentieri del Pensiero - Collettiva Internazionale con Artisti di: Argentina, Bulgaria, Cina, Germania, Giappone, Indonesia, Israele, Italia, Malesia, USA e Venezuela
2009 – Mola di Bari – Palazzo Roberti - Alberotanza Futuro – Futurista
2009 - Inaugurazione Museo Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno 1000 Artisti a Palazzo – Vetrina d’Arte Contemporanea Catalogo a cura di Luciano Caramel
2010 – Associazione Arte Reale – Milano “ Dialogo tra forme ” a cura di Paolo Levi
2010
– Stresa - Premio Ambiente a cura del
critico Donat Conenna Premio
Ambiente alla Carriera
2010 - Civica Galleria d’arte Moderna ‘ G. Sciortino ‘ – Monreale Una raccolta d’arte contemporanea italiana a cura di Paolo Levi
2011 – Mola di Bari – Palazzo Roberti Alberotanza ‘ ENIGMI ’ – Presentata dalla Storica dell’Arte, Prof. Valeria Nardulli
2011 – Mola di Bari – Palazzo Pesce-Atelier delle Arti ‘ ACQUA, ARIA, FUOCO, TERRA ‘ Presentata da Raffaele Nigro
2011 – Reggio Emilia – ‘ ARTE IN TRICOLORE ‘ In concomitanza con le celebrazioni dell’Unità d’Italia, patrocinata dal Ministero per i beni e le attività culturali. Presentazione del volume e critica di Paolo Levi
2011 – 54^ Biennale di Venezia Palazzo delle Esposizioni – Sala Nervi a Torino – 17-12-2011 // 30-1-2012 ‘ L’Arte non è cosa nostra ‘ a cura di Vittorio Sgarbi
2012 – dal 16 marzo al 9 aprile personale a mola di bari presso la bottega delle arti. Iperpop – opere recenti la mostra sara' presentata dal dott, Antonio Mazzicone caporedattore dell'emittente delta tv e dalla critica d’arte Sara Chiossone.
2012 – dal 14 al 28 aprile personale ‘ Enigmi ‘ presso la galleria d’arte contemporanea Elle – Preganziol – TV
2012 – galleria rinascenza contemporanea – Pescara icarus – l’estasi sensibilista a cura del critico d’arte Andrea Domenico Taricco
2013 – dal 13 al 28 luglio collettiva con l’ass. soqquadro di Roma.
2013 – Venezia – mostra collaterale alla biennale di Venezia Fondazione Xante battaglia dal 14 al 30 luglio.
2014 – galleria Unique – Torino mostra personale presentata dal critico a.d. Taricco
2016 - atelier Nicola Morea
- radici ….vicine e lontane – mostra personale presentata dalla storica dell’arte Valeria Nardulli
- atelier Nicola Morea ‘ omaggio a Schifano ’ dal 21 agosto al 18 settembre 2016 galleria “ La pietra ” Martina Franca puglia e……oltre personale dal 26 novembre al 11 dicembre associazione Apulia arte
-Fasano radici vicine e lontane dal 10 dicembre 2016 al 8 gennaio 2017 personale presentata dalla storica dell’arte Valeria Nardulli
2017 - Hotel Alexander – Pesaro sala degli specchi personale dal 5 al 19 maggio
- galleria rinascenza contemporanea – Torino personale dal 18/11 al 18/12
2018 - arte fiera Pordenone
- Vernice art fair 16^ edizione - Forli’
- mostra personale - flow art 4.o culture club cafe’ mola di bari presentata dalla storica dell’arte prof. Valeria Nardulli
2019 - Queen art studio gallery – Padova ‘ incantesimi del subconscio ‘ la flow art di Nicola Morea dal 19 gennaio al 3 febbraio presentata da Maria Grazia Todaro
- Expo arte bari stand flow art 4.0 dal 4 al maggio
- monastero di S. Benedetto – Conversano dal 6 all’8 settembre flow art 4.o a cura di Alessandra Trapana’
- Art life gallery – Battipaglia - SA – dal 5 al 20 ottobre mostra antologica opere dal 1976 al 2019
- Art talent show – fiera di Padova dal 15 al 18 novembre
- Mediolanum art gallery – Padova dal 16 al 26 novembre 2020
- Expo arte Genova dal 14 al 17 febbraio
- Italian vanity art exhibition Dubai dal 20 al 25 febbraio 2020
- incontemporanea svizzera/italia rassegna internazionale di opere d’arte su carta due mostre un unico evento dal 28 luglio al 30 settembre
2021 - Galleria Esserre Porto Turistico di Roma dal 13 al 19 febbraio
PRINCIPALI
MOSTRE ALL’ESTERO
1985 – fiera internazionale d’arte contemporanea ‘Art Nice’ – acropoli di Nizza
1986 – Artexpo Jacob Javits convention center – New York
1986 – feria internacional ‘arco ‘86’ – Madrid
1989
– premio Salvador Dalì – Figueras – Spagna
1992
– maestri dell’arte contemporanea – Tokio
1995
– personale – galleria Artheos- Losanna
1996 – rassegna Italy art – gall. Ada projection – Bruxelles
1996 – rassegna Art now – galleria Allmirall – Barcellona
2000
– personale ‘Iperpop’ – galerie Art7 – Nizza
2004
– galeria Pierwsze Pietro Zpap – Opolski – Polonia
2005 – Agora gallery – New York
2006 – Vanderbilt gallery – Naples
2010 - universidad Argentina de la empresa – Buenos Aires
- cento itinerari più due in Puglia a cura di Alessandra Campione e Alessandra Moro – direttore del progetto prof. Giorgio Otranto
2013 - Vibe gallery – Londra small & large a cura di Marina Zatta
2014 - Domagk ateliers – Monaco di Baviera artitaly & artworld a cura di Pamela Cento
2014 - Rotterdam International art fair a cura di Maria Grazia Todaro
2016 - Art Germany – Stoccarda 10 novembre – 16 dicembre a cura dell’istituto italiano della cultura di Stoccarda catalogo Arte Mondadori
- "Lungo la nuova via della seta " nel Russki muzei di San Pietroburgo e Moma di Mosca dal 13 dicembre a maggio 2017