Descrizione: MIXED MEDIA ANTONIO MURGIA ' MOVE UP ' dimensioni L 130 x H 100 cm. (dittico)
Mixed Media su tela - Titolo " Move up " by Antonio Murgia.
Anno 2021 - Dimensioni L 130 x H 100 cm. (Dittico)
Opera su doppio supporto: la metà anteriore su polimirror e la metà posteriore su fogli di alluminio.
Opera Unica - Certificato di autenticità.
Antonio Murgia
Antonio Murgia nasce a Sarroch,
in Sardegna nel 1956. Ha studiato arte all’Accademia
di Belle Arti di Brera, Milano. Ha
esposto in gallerie a Shanghai, Pechino, Taiwan, Torino, Firenze, Roma ed altre
città italiane.
Ultimamente ha aperto collaborazioni con nuove gallerie, esponendo in vari eventi espositivi, fra cui quasi tutte le fiere d’arte italiane, con giovani artisti quali Gavin Rain, Angelo Accardi, oltre che con gli storicizzati Schifano, Beuys, Angeli, Pistoletto, Paladino ecc. Le opere recenti del ciclo "Oros Project" sono un potente insieme di figurazione e astrazione, colori e concetti, espressionismo e pop. Attualmente sta esponendo in molte gallerie italiane e internazionali.
"Nel mio ultimo ambito di personale ricerca artistica, OROS Project (inizio di ORdine e fine di caOS), l’obiettivo è di trovare la via di fusione interna di forme psicologiche, formali e significanti diverse, sovente avverse e contrastanti".
Dove la figurazione e l’astrazione procedono assieme, malgrado ognuna delle componenti venga trattata separatamente, a sé stante. Pittura monocroma e policroma; pittura forbita e stentorea, a volte anche un po’ sgradevole; ampio utilizzo di trame e prodotti di carattere industriale opposta a tradizionale pittura manuale, a volte trattata in maniera gradevole, accogliente, anche scintillante, contrastata da segni o cromie discordanti, anche antipatiche. Una continua sollecitazione da parte di qualcosa che riconosci, perché solido, razionale, controbilanciata da elementi sguscianti, che non dovrebbero essere lì a disturbare un equilibrio quasi raggiunto. Il tutto teso a ricreare un più consapevole polo di destrutturazione e conseguente attrazione, di materia che ti respinge e ti avvinghia in contemporanea. Una zona di comfort in cui alcuni componenti ti chiedono di uscire fuori da essa. Un continuo equilibrante contrasto di visione razionale ed emotiva, di pensiero che diremmo maschile e femminile in coabitazione.
“A dominare nello spazio compositivo è il viso. La presenza del solo volto, concentrato nella scena in un fondale senza referenti naturali paesaggistici, enfatizza maggiormente la dinamica della rappresentazione per diventare il volto stesso espressione di un particolare. La materia è mossa, la pennellata vibrante e il colore si impone in tutta la sua potenza sensuale e frenetica. I molteplici cromatismi, sembrano parlare, agire, registrare le tonalità delle emozioni per essere fautori di un’espressività intima e profonda. L’artista creando un accordo coinvolgente tra colori ed espressione dona ai visi una travolgente umanità. I volti, tramite balzi eccezionali cromatici e tinte smorzate, vengono inseriti all’interno di una prospettiva che rimanda all’inconscio. Lo sguardo è dominato dalla fissità degli occhi che si fanno languidi e sembrano proiettarsi in una dimensione altra, verso un mondo assolutamente interiore. Sono visi carichi di un’intensa emotività che ne fa conseguire un’alta forza drammatica, volta a liberare la dimensione interiore.
Con Antonio Murgia il
colore annienta la personalità cosciente delle sue figure,
facendo così predominare quella
inconscia fatta di sentimenti e pensieri.
Ogni viso raccoglie in sé una precisa identità emotiva.
É L’individuo che fa parte della folla, ma che l’artista fa evadere dal proprio contesto per incontrarlo in uno stato interiore, passando dal mondo dello spirito a quello dell’arte.
Vision of italy. Beijing Art Center 1+1, Pechino (FYR Shanghai).
Between Earth & Sky. The Gallery Steiner, Vienna.
Contrasts & Similarities. A.C. Art Museum, Pechino (FYR Shanghai).
Marilyn Monroe – Grandi opere. Contemporary Arte Pancaldi, Roma.
Artour-o.
Merida, Spagna: Rassegna europea itinerante.
The AMALART Promotion Event. Shanghai Italian Center (FYR
Shanghai).
2015
Il tempo nel tempio, Chiesa dei SS Giacomo e Filippo, Andora (Savona).
Art Store, JW Marriott, Venezia. Fondazione Mazzoleni
La bellezza nonostante…, Villa le Maschere, Barberino di Mugello (Firenze). Per Capita Arte Contemporanea.
Journey to hope, International Art Symposium, Yagcilar (Izmir), Turchia.
2016
Venezia e l’arte, JW Marriott, Venezia. Fondazione Mazzoleni.
Italian Art from Classic to Pop, 1 +1 Art Centre, Pechino (FYR Gallery).
Idee per una collezione, Palazzo della Cancelleria, Roma (Galleria Ess&rre).
Tango, tarante, assenzio e recenti oblii, Per Capita Arte Contemporanea Gallery, Carpi.
2017
Sospiri di saggezza, Villa Scheibler, Milano.
Affordable Art Fair, Milano. Per Capita Arte Contemporanea Gallery.
Our paths cross with Art, A.C. Art Hotel Museum, Beijing. (FYR Gallery).
Antonio Murgia, Violarte Contemporary Art Gallery, Galliate (NO).
Duende, Villa le Maschere, Barberino di Mugello (Firenze). Per Capita Arte Contemporanea Gallery.
2018
Sentieri, Galleria Ess&rre, Ostia (Roma).
La Vespa nella storia e nell’Arte, M.A.C.I.S.T. Museum, Biella.
La Grande Bellezza, Kunsthaus Burg Obenrberg, Austria. (Expart Gallery).
Summer Art 2018, Fondazione Mazzoleni, Porto Cervo, Sardegna.
Old House New Art, International Art Symposium, Istanbul.
Delicious opposition, Marini Fine Art, Losanna (CH).
2019
Paris Art Fair 2019, Van Gogh Art Gallery, Madrid.
Firenze e la sua anima etrusca, Palazzo Bastogi, Firenze,
Poltu Quatu, porto di cultura, Simon Bart Art Gallery, Poltu Quatu, Sardegna.
Shanghai Art Fair 2019, Karen Jeng Art Space, Taipei, Taiwan.
Collective Art Show, Van Gogh Art Gallery, Madrid.
VEDI LE OPERE DI ANTONIO MURGIA
Arte mixed-media (la tecnica mista con più materiali).
E’ una forma d’arte moderna e popolare: nasce dalle arti visive fondamentali come la pittura, il disegno e la
scultura assemblati con materiale oggetti diversi.
L'arte figurativa riguarda la rappresentazione di immagini riconoscibili del mondo intorno a noi, a volte fedeli e accurate, a volte altamente distorte. Non ha importanza l’estrema fedeltà al reale, purché questo venga in qualche modo raffigurato.
La pittura è l'arte che consiste nell'applicare dei pigmenti a un supporto per lo più bidimensionale, come la carta, la tela, la ceramica, il legno, il vetro, una lastra metallica o una parete. Il risultato è un'immagine che, a seconda delle intenzioni dell'autore, esprime la sua percezione del mondo o una libera associazione di forme o un qualsiasi altro significato, a seconda della sua creatività, del suo gusto estetico e di quello della società di cui fa parte. Chi dipinge è detto pittore o pittrice, mentre il prodotto finale è detto dipinto.