Descrizione: INSTALLAZIONE PINO POLISCA ' L 'ALBERO DEL PARADISO ' dimensioni L 30 x H 40 cm.
Installazione - Titolo " L 'albero del Paradiso " by Pino Polisca .
Tecnica mista: acrilico, specchi e luce Led in struttura di metallo.
Anno 2021 - Dimensioni L 30 x H 40 cm.
Opera Unica - Certificato di autenticità.
La Visual Art è estremamente ampia essendo definibile in tal modo qualunque forma artistica che abbia come risultato un oggetto visibile.
Arte mixed-media (la tecnica mista con più materiali).
E’ una forma d’arte moderna e popolare: nasce dalle arti visive fondamentali come la pittura, il disegno e la
scultura assemblati con materiale oggetti diversi.
GIUSEPPE
POLISCA.
Nato nel 1943 a Urbino (PU)
Compie gli studi all’Istituto Statale d'Arte, nella sezione di calcografia, sotto la guida dei maestri Leonardo Castellani e Renato Bruscaglia.
Ha insegnato discipline pittoriche dal 1969 al 1972 presso il Liceo artistico di Catania, e dal 1972 al 2002 discipline pittoriche al Liceo Artistico di Padova, dove risiede.
Espone agli inizi degli anni Settanta: Vicenza 1973, Padova, Ancona, Wolfburg, Parma, Modena 1981, Pesaro, Cervarese Santa Croce, San Martino di Lupari, Stra (Villa reale, nel contesto della XLVI Biennale Internazionale) , Bologna, Abano Terme, Treviso (Reggia dei Carraresi), Amburgo (Istituto Italiano di Cultura), Marina di Pisticci 2006, Padova (Ente Nazionale Francesco Petrarca “XXVI lectura Petrarcae e conversazioni petrarchesche” 2006), Piazzola sul Brenta Villa Contarini 2006, Mergozzo (Verbania), Padova (Sala Samonà) 2008, Cittadella, Milano 2009, Noventa Vicentina. Ha esposto in numerose collettive e mostre personali, in Italia e all’estero, tra cui nel 2009 in Giappone a Tokyo alla Nava Gallery e BY gallery e a Gumna. Nel 2008, col Comune di Padova, ha organizzato una personale alla sala Samonà Tavole spezzate (a cura Nicola Galvan, Annamaria Sandonà e Giorgio Segato). Nel 2010 ha esposto con il gruppo di 10 incisori padovani e 25 giapponesi al Centro San Gaetano di Padova.
Sue opere si trovano in collezioni pubbliche e private.